ROCCO PARISI
Rocco Parisi, nato a S. Pietro a Maida, ha compiuto gli studi musicali in Olanda conseguendo brillantemente il “Getuigschrift” diploma di clarinetto basso e in Italia laureandosi con il massimo dei voti e la lode in discipline musicali presso il Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo. Vincitore di vari concorsi internazionali, tra cui T.I.M. Roma, Orpheus Price Antwerpen, Concorso Internazionale di Stresa, ha partecipato per quattro anni ai corsi di alto perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena tenuti da Giuseppe Garbarino, ottenendo ogni anno una speciale borsa di studio e alla fine del quadriennio il diploma d’onore. Garbarino lo ha voluto in seguito come assistente presso la stessa Accademia. Interprete di rilievo nella musica contemporanea ed innovatore della tecnica strumentale del clarinetto basso, gli sono state dedicate numerose composizioni eseguite in importanti rassegne italiane (Chigiana Novità Siena, Settembre Musica Torino, Biennale di Venezia, Nuovi Spazi Musicali Roma, Spazio Musica Cagliari, Festival Cervantino Guanajuato Messico, ecc.). Ha eseguito in prima esecuzione mondiale la “Sequenza IXc” per clarinetto basso di Luciano Berio e sempre di Berio in prima esecuzione italiana “Chemin II” per clarinetto basso e orchestra. Un’attenta collaborazione in diretto contatto con Ennio Morricone, Sylvano Bussotti e il poeta Edoardo Sanguineti gli ha consentito di registrare alcune “premiere”, suonando loro composizioni in prestigiose sale da concerto. Ha tenuto in qualità di solista concerti e masterclasses in vari paesi (Germania, Turchia, Cina, Portogallo, Svizzera, Francia, Spagna, Grecia, ecc.) ed in sedi importanti (Basklarinetdagen Gent, Strobel Studio Freiburg, Rotterdam Conservatorium, Centrum Sztuki Wspolczesnej Varsavia, Accademia Musicale di Cracovia, UHR kleiner saal Leipzig, Beijing Central Conservatory, ecc.). È stato invitato dalla I.C.A. (International Clarinet Association) a tenere concerti e masterclass ai congressi mondiali sul clarinetto nelle città di: New Orleans, Stoccolma, Salt-Lake City, Austin, Los Angeles, Assisi, Baton Rouge, Madrid, Kansas City. RAI, BRT, WDR sono alcune emittenti radiofoniche e televisive con cui ha collaborato. Ha fatto parte in qualità di clarinetto basso di varie orchestre italiane fra cui: Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, Arturo Toscanini di Parma, Orchestra da camera di Padova, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Ha inciso per le edizioni discografiche: DDT, Datum, Taukay, Nuova Era Records, AOC classic Edizioni Leonardi, Concerto Music Media, Amirani Records, Amadeus, Brilliant Classic. È artista D’Addario Woodwinds e Silverstein. È docente di clarinetto e clarinetto basso al conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.
www.roccoparisi.com
roccoparisi@roccoparisi.com |