“NOI SIAMO LA FANTASCIENZA” è il debutto di FM, un ritorno atteso

0

“NOI SIAMO LA FANTASCIENZA” è il debutto di FM, pseudonimo dietro cui si cela Francesco Mauro, edito da TWL Records. Questo album, prodotto artisticamente da Matteo Portelli, è un esempio lampante di come la musica possa essere profondamente politica, non solo nei suoni ma soprattutto nei contenuti. FM ci guida in un viaggio attraverso storie personali e riflessioni sociali che catturano istantanee dell’esperienza umana contemporanea.

Il disco si sviluppa su una base new wave, con testi che non vengono cantati ma recitati, immergendo l’ascoltatore in una dimensione quasi fantascientifica. Le narrazioni minimali si intrecciano con crisi d’identità e questioni di eredità generazionale, offrendo un’analisi critica e introspettiva del nostro tempo. Gli otto brani presenti nell’album, intimi e analitici, esplorano temi che vanno dalla disgregazione dei valori alle esperienze personali più preziose.

FM descrive la società come un’entità che si arrampica su se stessa, attorno a cui ruotano ricordi e storie che alternano momenti ruvidi a incursioni riflessive e spiazzanti. Questa rappresentazione è evidente nei brani che compongono la tracklist: da “Noi (gli amici)” che parla dell’eredità della generazione Y, a “Questo male si chiama italiano” che confronta due diverse prospettive generazionali sul lavoro e sui valori.

Ogni traccia ha una propria identità, come “TANGRAM” che rievoca i ricordi di un negozio di dischi di quartiere, o “L’uomo con la telecamera (Nelson Sullivan)” che rende omaggio al primo blogger pre-internet e celebra l’imperfezione della vita reale. “Lo Zen, la Vespa, il traffico di Roma” dipinge un affresco espressionista della capitale italiana, mentre “Giuliano Fiorini” riporta alla memoria un momento epico per i tifosi della S.S. Lazio.

Con questo album, Francesco Mauro non solo ci offre un’introspezione autobiografica, ma invita l’ascoltatore a riflettere sulla realtà della sua generazione. La sua crescita artistica, influenzata dalla new wave, dal post-punk e dal post-rock, trova in “NOI SIAMO LA FANTASCIENZA” un’espressione matura e consapevole, capace di fondere musica e poesia in un’opera che si fa portavoce di un’intera epoca.

Questo album rappresenta un ritorno atteso di FM sulla scena musicale dopo il progetto “IL MARE VERTICALE” e l’EP “UNO” del 2015, segnalato dalla critica tra le proposte esordienti più interessanti dell’anno. “NOI SIAMO LA FANTASCIENZA” è un lavoro che merita attenzione per la sua profondità e la sua capacità di raccontare storie con autenticità e intensità.

Share.

About Author

Comments are closed.