La carriera solista di Roddy Woomble, frontman della storica band indie-rock Idlewild, è ormai inarrestabile. Esce oggi sotto l’etichetta “A modern way” il suo quinto album “Lo! Soul”, anche se tecnicamente può essere considerato il sesto o settimo, includendo EP e featuring con rinomati artisti del panorama folk Scozzese (roba per i veri fan insomma).
E’ proprio folk l’attitudine e l’impronta di Roddy fin dall’esordio solista nel lontano 2006 con l’acclamato “My secret is my silence”. Quel genere folk che nei dieci anni successivi di carriera è stato la sua costante, una comfort zone nella quale rifugiarsi, un folk che poi si è evoluto e contaminato con sonorità decisamente più ambient. In Lo! Soul diciamo addio al sound caldo e sensuale dei violini di Jill O’ Sullivan e Hannah Fisher, perché entra in scena il synth, elemento sonoro protagonista.

A detta di Roddy, i primi rough delle canzoni sono stati sviluppati con chitarra acustica e inviati in remoto allo studio di Andrew Mitchell in Dundee e all’amico musicista Danny Grant in Glasgow che si è premurato di aggiungere del ritmo e degli elementi di elettronica.
Il trio si è poi riunito per la registrazione definitiva, per finalizzare e dare una forma a tutte quelle idee condivise a distanza. é stato come fondere 3 dischi in 1.
Il trio si è poi riunito per la registrazione definitiva, per finalizzare e dare una forma a tutte quelle idee condivise a distanza. é stato come fondere 3 dischi in 1.
Anche se mai dichiarato apertamente, l’influenza di Brian Eno è palese, soprattutto nei primi due singoli Lo Soul e Architecture in LA, un esempio dipop distopicoben riuscito.
L’amore di Roddy per la prosa recitata si è manifestato anche in questo album, nei brani Atlantic Photography e As if it Did Not Happen, dove le parole scorrono come in un flusso di coscienza su una base di pianoforte e mellotron. Ipnotico.
Immancabile anche una ballata romantica, People Move Out, unico pezzo che strizza un occhiolino al passato, e che quindi va dritta nella lista preferiti.
Ma sono i primi versi di Take it to the Street che racchiudono in poche parole l’intero significato di Lo! Soul: “I know the whole world is out there and I can stare at the possibilities” (“So che il mondo intero è la fuori e posso ammirare le sue possibilità”).
La riflessione sulle possibilità che il mondo ci offre, nonostante il periodo un po’ buio e incerto, non può che essere sintomo di speranza e luce guida per il futuro.
Siamo tutti con te Roddy.
Voto complessivo: 7/10
Brani preferiti: Secret Show e People Move Out
Tracklist:
- Return to Disappear
- Architecture in LA
- Lo Soul
- Take it to the Street
- Secret Show
- …It’s Late
- As if it Did Not Happen
- People Move Out
- Atlantic Photography
- Dead of the Moon