Un’esperienza orizzontale a dimensione variabile e con un regime partecipativo. Nel penultimo appuntamento di A Jazz Supreme in Sala Vanni, previsto per venerdì 29 novembre, spazio alla Tower Jazz Composers Orchestra, ovvero l’orchestra residente del Jazz Club Ferrara (inizio concerto ore 21:15). L’ampio organico, che prevede la possibilità di turnover tra vari musicisti, è nato come naturale evoluzione di due progetti didattici (The Unreal Book e The Tower Jazz Workshop Orchestra), portando queste diverse esperienze a una rinnovata sintesi forte di una formazione più stabile e un repertorio incentrato su composizioni e arrangiamenti originali.
Affidati alla direzione di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone, gli elementi mettono in gioco collettivamente le proprie idee musicali con creatività e sorprendente empatia, eseguendo partiture pensate per l’orchestra stessa e rivisitazioni di brani provenienti da varie tradizioni.
Ogni componente più o meno stabile dell’organico, in veste di compositore e improvvisatore, contribuisce alla ricerca a tutto campo che è propria dell’attitudine artistica di questa formazione. Riuscendo a dar vita a un simile progetto, incluso tra i dieci migliori gruppi dell’anno al Top Jazz 2018 di Musica Jazz, il Jazz Club Ferrara conferma di essere tra i club più intraprendenti sulla scena non soltanto nazionale bensì europea.
Lo scorso 11 novembre è uscito Tower Jazz Composers Orchestra, omonimo album d’esordio. L’album prodotto da Over Studio Records e distribuito da Jazzos.com – Goodfellas è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Jazz Club Ferrara e Bologna Jazz Festival, con il contributo di Regione Emilia-Romagna e Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna. Scelti da un book di oltre sessanta arrangiamenti originali, i quattordici brani incisi offrono una visione ad ampio raggio sulle diverse sfaccettature compositive e performative dell’ensemble, restituendone un’immagine completa.
Le attività del Musicus Concentus sono realizzate con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Toscana, del Comune di Firenze e della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
A JAZZ SUPREME – terza edizione
Sala Vanni, Piazza del Carmine 14, Firenze
Inizio concerti ore 21:15
Abbonamento (disponibilità limitata) ESAURITO
Piazza del Carmine: ingresso libero
Sala Vanni: biglietti numerati in prevendita 13€+dp // Biglietti numerati interi alla porta 20€
Biglietti ridotti 20% alla porta (se disponibili) per soci Arci, soci Coop e under 25
Prevendite Circuito Box Office Toscana e TicketOne