Photogallery: Subsonica e Bluvertigo, Rugby sound Legnano, 08.07.2022

0

Foto di Matteo Musazzi

Se andiamo a guardare era proprio l’evento dell’anno. Non possiamo chiamarla reunion ma davvero solo evento unico l’8 luglio i monzesi Bluvertigo tornano insieme, dopo già l’opening versiliano ai Duran Duran, e si aggiungono alla prima data del tour Atmosferico 2022 dei Subsonica al Rugby Sound Festival all’Isola del Castello di Legnano.

Si tratta di un ritorno: Marco Castoldi in arte Morgan, Andy Fumagalli, Sergio Carnevale e Livio Magnini protagonisti di una speciale reunion che porterà sullo stesso palco due band simbolo della musica indipendente di inizio anni 2000. Un pop-rock elettronico pronto a trasformarsi in quella “Discolabirinto” che li aveva già fatti incontrare una ventina di anni fa.I Subsonica con “Atmosferico 2022” intendono riprendere le sonorità e le canzoni di “Amorematico”, disco che quest’anno compie vent’anni e che nel 2002 portò il nuovo rock elettronico di Samuel e compagni in vetta alle classifiche e al riconoscimento di miglior gruppo italiano agli European Music Awards di Mtv. Merito di un album ispirato e di canzoni come “Nuvole rapide” (brano che finì pure in “Santa Maradona”, film con Libero De Rienzo), “Nuova ossessione”, “Sole silenzioso” o “Mammifero”.

Quello dei Bluvertigo sarà invece un concerto per forza di cose antologico: c’è infatti da festeggiare la reunion fra Morgan, Andy, Sergio Carnevale e Livio Magnini. In questi anni ognuno ha intrapreso rispettivi percorsi personali, ma niente ha potuto cancellare la forza di quello stile così caratteristico – pop, rock elettronico anni Ottanta, cantautorato – che impose la band lombarda come uno delle più originali della musica italiana; e in pochi anni e nello spazio di soli tre dischi: “Acidi e basi” (1995), “Metallo non metallo” (1997) e “Zero” (1999, con canzoni come “La crisi”, “Sono come sono” e “Sovrappensiero”, incisa in studio con l’amico Franco Battiato). Stasera Morgan ricanterà (quasi) tutto il meglio, compreso “L’assenzio”, brano con il quale i Bluvertigo si presentarono a Sanremo nel 2001 per poi sciogliersi da lì a poco.

Share.

Comments are closed.