Le Guess Who annuncia la lineup 2018, tra i curatori Asia Argento e Devendra Banhart

0
Initial line-up for Le Guess Who? 2018:
Curated by Asia Argento:
The Breeders
Joe Cardamone
Lydia Lunch’s Big Sexy Noise
Psychic Ills
Richard Fearless
Vera Sola

Curated by Devendra Banhart:
Beverly Glenn-Copeland
Chihei Hatakeyama
Devendra Banhart
DRINKS
Ebo Taylor
Gigi Masin
Jessica Pratt
Joan Of Arc
Katey Red
Rodrigo Amarante
Roger Eno
SASAMI
Shannon Lay
Shintaro Sakamoto
Sun Foot
Takuro Kikuchi
Vashti Bunyan

Curated by Moor Mother:
700 Bliss
Art Ensemble of Chicago
Beverly Glenn-Copeland
DJ Haram
Emel Mathlouthi
GAIKA
Irreversible Entanglements feat. Pat Thomas
Islam Chipsy & EEK
Maja Ratkje
Maria Chavez
Nicole Mitchell
Pan Daijing presents: Fist Piece
Ras_G & The Afrikan Space Program
RP Boo
Saul Williams & King Britt present Unanimous Goldmine

Curated by Shabaka Hutchings:
BCUC
Bo Ningen
The Comet Is Coming
Hello Skinny
Ill Considered
Kadri Gopalnath
King Ayisoba
Kojey Radical
Paddy Steer
Sibusile Xaba
Sons of Kemet XL
STUFF.

General program:
AMMAR 808
Ancient Shapes
Anoushka Shankar & Manu Delago with MO Strings
Circuit des Yeux presents ‘Reaching For Indigo: Gaia Infinitus’
Colin Stetson
Crack Cloud
Cüneyt Sepetçi
Don’t Say The Moon Has Set by Jerusalem In My Heart Orchestra
Eleanor Friedberger
FACS
Georgia Anne Muldrow
Greg Fox Quartet
Hailu Mergia
Jozef van Wissem
JPEGMAFIA
Judith Clijsters: Bored To Death
Kelman Duran
Kikagaku Moyo
Lucrecia Dalt
Lucy Railton
The Mauskovic Dance Band
Meridian Brothers
Mudhoney
Oliver Coates
Please The Trees
Rizan Said
The Scorpios
Serpentwithfeet

More artists to be announced.

Le Guess Who? annuncia i curatori e la prima line-up per l’edizione 2018
I primi 77 artisti includono Art Ensemble di Chicago, Devendra Banhart, The breeders, Anoushka Shankar, Ebo Taylor, Sons of Kemet, Mudhoney

Le Guess Who è una celebrazione del suono nella pittoresca città di Utrecht, nei Paesi Bassi. Dedicata alla musica di confine da tutto il mondo, la 12° edizione del festival si svolge dall’8 all’11 novembre 2018. Oltre 150 artisti si esibiranno in luoghi che spaziano da teatri e rock club a chiese, gallerie e magazzini.

Programmi curati
I curatori di quest’anno sono stati annunciati, ognuno dei quali ospita una serie di ispirazioni e artisti che condividono la stessa visione.

L’eclettico Devendra Banhart porta tra l’altro i sottili poemi pop di Vashti Bunyan, l’apripista ghanese Highlife Ebo Taylor e l’esotica post-apocalittica di Shintaro Sakamoto (già Yura Yura Teikoku di Tokyo).
La regista e attivista Asia Argento invita The Breeders,Lydia Lunch’s Big Sexy Noise;, l’americana cinematografica  Vera Sola e il bluesgoth psichedelico di Psychic Ills.
La superforza jazz Shabaka Hutchings presenta tra gli altri Sons of Kemet, il poeta inglese ghanese Kojey Radical, il pioniere della musica carnastica indiana Kadri Gopalnath e Soweto Afropsychedelia della BCUC.
Moor Mother ci porta la ricca eredità jazzistica dell’Art Ensemble di Chicago (alla vigilia del loro 50° anniversario), una speciale collaborazione tra Saul Williams & King Britt e Islam Chipsy & EEK egiziano. L’esploratore di New Age & folk jazz Beverly Glenn-Copeland si esibirà raramente su invito di Moor Mother e Devendra Banhart.

Le Guess Who inizierà due nuovi progetti, entrambi in prima assoluta durante il festival: Jerusalem In My Heart collabora con un’orchestra orientale di Beirut in una performance che includerà un adattamento dell’opera classica egiziana “Ya Garat Al Wadi” (1928).
Inoltre, il Circuit des Yeux di Haley Fohr presenta “Reaching For Indigo”: Gaia Infinitus”. Per la prima volta Fohr arruola un ensemble con membri dell’Orchestra Filarmonica Olandese. Questa performance una tantum amplia ulteriormente le sue composizioni accattivanti e includerà il debutto di musica inedita.

Programma generale
Le guess who? rivela anche i primi interpreti per la line-up generale del festival, con la grandezza Ehtio-jazz Hailu Mergia; Seattle rancore icon Mudhoney; Dominicana sperimentale reggaeton produttore Kelman Duran; Sudanese funk futurismo da The Scorpios; sax centrale Colin Stetson; Serpentwithfeet, l’artista Neo-soul e avant-R&B, la discoteca Afro-beat e spaziale della Mauskovic Dance Band di Amsterdam, il completo giapponese di psichedelia Kikagaku Moyo, le eccentriche canzoni pop di Eleanor Friedberger, ispirate ai synth, e il virtuoso clarinetto Cüneyt Sepetçi che suona musica per matrimoni e feste turca moderna.
Il famoso sitar player indiano Anoushka Shankar presenterà una collaborazione con l’hang-player austriaco Manu Delago e la sezione corde di 27 membri della Metropole Orkest.

Biglietti
I biglietti per i festival a 4 giorni sono disponibili fino a giovedì 7 giugno al costo di € 117,50 (inclusi i costi di servizio). Dopo tale data il prezzo salirà a 137,50 EUR. I biglietti giornalieri saranno disponibili in un secondo momento.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all’indirizzo www.leguesswho.com.

 

Share.

Comments are closed.