Brai ci racconta il suo progetto musicale

0

Disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 28 febbraio 2025 “Veri Eroi”, il nuovo singolo di Brai. Le sue sonorità distorte, cupe e a tratti elettroniche fanno da supporto a un testo in rima, ricco di parole e metafore liberamente interpretabili. Con un cantato simil-rap e un’incisiva atmosfera rock-tenebrosa, Brai ha voluto dare un’impronta tetra e malinconica al suo brano, riuscendo allo stesso tempo a rendere il prodotto orecchiabile per chi si cimenta con la sua musica per la prima volta. Le strofe lente e ridondanti, alternate a ritornelli virtuosi ed esplosivi, rendono questo singolo un connubio di generi difficilmente catalogabile, ma allo stesso tempo molto gradevole da ascoltare.

Diretto, spontaneo, ma soprattutto esplicito, il testo narra di un gruppo di topi umanoidi rivoluzionari che, dopo aver invaso la città e sconfitto il Re, un tiranno i cui unici scopi erano il profitto e i propri privilegi, ridà pace e libertà ai cittadini. La piazza in tumulto insorge contro la Corona fino a farla decadere. “Veri Eroi” suona come la rivincita dei più deboli in chiave rock, come un grido di rivalsa nel nome della libertà, come il tumulto energico dei più silenziosi.

Abbiamo scambiato qualche parola con l’artista per saperne di più sul suo progetto musicale:

Come mai, per il tuo progetto musicale, hai scelto di essere conosciuto come Brai invece che come Davide Rinaldo?

Ho scelto di utilizzare il nome d’arte Brai per creare un’identità distintiva e riconoscibile nel mondo della musica. Brai incarna una parte della mia personalità e della mia visione artistica, permettendomi di separare la mia sfera privata da quella creativa e di comunicare in modo più diretto e immediato con il pubblico.

Hai imparato a suonare diversi strumenti da autodidatta. Quali sono le maggiori difficoltà che hai incontrato studiando autonomamente? Che cosa consiglieresti a vorrebbe seguire lo stesso approccio?

Imparare a suonare diversi strumenti da autodidatta ha comportato alcune sfide, tra cui la mancanza di un feedback costante e l’assenza di una guida strutturata che possa indirizzare eventuali errori. Questo percorso richiede molta disciplina e pazienza. A chi desidera intraprendere questa strada, consiglio di studiare in maniera metodica, sfruttare le numerose risorse online (tutorial, lezioni gratuite, forum di musicisti) e, se possibile, registrarsi per riascoltare il proprio operato. Un confronto periodico, anche informale, con altri musicisti può fare davvero la differenza.

“Veri Eroi” è il tuo nuovo singolo. C’è stato un momento preciso in cui è nata l’ispirazione per questo per la scrittura di questo pezzo?

La scintilla creativa per “Veri Eroi” è nata in un momento di intensa riflessione personale, quando mi sono reso conto del valore autentico delle piccole azioni quotidiane e del coraggio di essere se stessi. Un’esperienza significativa mi ha colpito particolarmente, facendomi capire che anche le scelte più modeste possono trasformare una persona in un vero eroe. Da quel momento è scaturita l’idea di raccontare, attraverso la musica, la forza e l’umanità che spesso passano inosservate.

In che modo la collaborazione con Simone Severi ha arricchito il tuo progetto?

Collaborare con Simone Severi ha portato un valore aggiunto al mio progetto, grazie alla sua esperienza e al suo approccio innovativo. La sua capacità di sperimentare con nuovi suoni e arrangiamenti ha arricchito la mia musica, permettendoci di fondere stili e idee diverse in un risultato unico. Questa sinergia creativa ci ha spinto a superare i confini convenzionali, contribuendo in maniera decisiva all’evoluzione del progetto.

A quando il prossimo disco?

Il nuovo disco è attualmente in fase di realizzazione e siamo davvero entusiasti dei progressi fatti. Anche se non posso ancora dare una data precisa, posso assicurare che stiamo lavorando intensamente per offrire qualcosa di fresco e innovativo. Presto ci saranno ulteriori aggiornamenti, quindi vi invito a rimanere sintonizzati per tutte le novità!

 

Share.

About Author

Comments are closed.