Micah P. Hinson torna in Italia a novembre per presentare il nuovo album MICAH P. HINSON PRESENTS THE HOLY STRANGERS

0
MICAH P. HINSON

Il folksinger americano più tormentato e promettente degli ultimi anni torna in Italia per presentare il suo nuovo album
MICAH P. HINSON PRESENTS THE HOLY STRANGERS

8 NOVEMBRE – Bronson, Ravenna
9 NOVEMBRE – Teatro Bloser, Genova
10 NOVEMBRE – Teatro Asioli di Correggio (RE), Barezzi Preview
11 NOVEMBRE – Hart, Napoli
12 NOVEMBRE – Monk, Roma

Ascolta “Lover’s Lane”: http://youtu.be/Ny16x7bMiIY
Ascolta “The Years Tire On”: http://youtu.be/k2g_ftMOemE

RADAR Concerti presenta MICAH P. HINSON. L’artista sarà infatti di scena il prossimo 8 novembre al Bronson di Ravenna, il 9 novembre al Teatro Bloser di Genova, il 10 novembre al Teatro Asioli di Correggio (Reggio Emilia, Barezzi Preview), l’11 novembre all’Hart di Napoli e il 12 novembre al Monk di Roma. Dopo il fortunato tour della scorsa primavera per il decennale di MICAH P. HINSON AND THE OPERA CIRCUIT, il folksinger texano tra gli artisti statunitensi più interessanti degli ultimi anni torna in Italia per presentare il suo nuovo straordinario album MICAH P. HINSON PRESENTS THE HOLY STRANGERS, uscito l’8 settembre per l’etichetta Full Time Hobby.

Definito dallo stesso artista una “modern folk opera”, …PRESENTS THE HOLY STRANGERS percorre e racconta le tappe gioiose e infauste di una famiglia ai tempi della guerra, dalla nascita alla morte. Registrato a Denison, in Texas, il disco raccoglie 14 tracce incise interamente in analogico ed è stato promosso a pieni voti dalla critica internazionale.

Nato a Memphis e cresciuto ad Abilene, in Texas, MICAH P. HINSON è dotato di unsongwriting ispirato, sincero e potente, con liriche biografiche di una vita vissuta, un’adolescenza turbolenta nel Texas tra passione, droga, sfortuna e depressione. Una chitarra di matrice folk che non disdegna incursioni lo-fi e punk e una voce che scava nel passato della storia folk blues americana, un timbro profondo indimenticabile che rende ancor più crude e affascinanti le sue canzoni.

“Tragedy and regret, all captured in beautifully glowering analogue” (MOJO)

 

“Seeing Micah P. Hinson live is like being invited in to share a little piece of his world. It’s rare to see musicians who seem so genuine and open on stage, and even when the subject matter of the songs is so strange and dark he manages to make the audience feel very welcome to share in it.” (The Line of Best Fit)

PREVENDITE
08.11 –– Bronson –– Ravenna_ http://bit.ly/2xgTSvb
09.11 –– Teatro Bloser –– Genova_ http://bit.ly/2xdodsT
10.11 –– Teatro Asioli –– Correggio (RE) –– Barezzi Prewiew_ presto disponibili su:www.vivaticket.it
11.11 –– Hart –– Napoli_ presto disponibili su: www.mailticket.it
12.11 –– MONK Roma –– Roma_ presto disponibili su: www.boxol.it

Contatti 
info@radarconcerti.com
www.radarconcerti.com

Share.

Comments are closed.