16 SETTEMBRE
JAN KRUEGER – SAWE
La stagione di Minù al Circolo degli Illuminati inizia il 16 settembre con l’arrivo di Jan Krueger, storico deejay house tedesco che sarà anche uno dei nuovi resident deejay del party. Nato e cresciuto a Düsseldorf, con il suo successivo trasferimento a Berlino ha contribuito significativamente a rendere la città un punto di riferimento per la musica elettronica nel mondo. Le sue produzioni e la sua attività come label manager dell’etichetta Hello?Repeat e addetto alle vendite del colosso Word and Sound, lo hanno reso un personaggio di notevole influenza nella scena europea, aprendogli le porte dei migliori club del mondo.
A fiancheggiarlo il resident Sawe con la sua house ritmata e up tempo.
23 SETTEMBRE
PALMS TRAX – DEMI JAMES
Si continua il 23 settembre con il set del giovane Palms Trax, astro nascente della scena “Made in Berlin”. L’artista tedesco si è fatto conoscere grazie all’unione dei vecchi influssi della prima techno di Detroit a un’elettronica melodica, legata all’uso di synth tipico di una tipologia precisa di come Legowelt e John Heckle. Recentemente Palms Trax ha ricevuto ulteriore visibilità esibendosi in festival di primo livello come il Dekmantel di Amsterdam.
A precederlo Demi James con i suoi set equilibrati e ragionati.
30 SETTEMBRE
CEZAR – SAWE
Sabato 30 settembre a Minù ci sarà ospite il deejay Cezar, personaggio chiave della scena underground di Bucarest. Alla base del suo progetto musica ci sono una house e una techno minimale ed energica.
L’artista romeno si è distinto innanzitutto grazie al lavoro svolto sull’etichetta Understand Label condivisa assieme a Kozo e Praslea e alle sue esibizioni live realizzate con quest’ultimo e a percussionisti e suonatori di vibrafono. Ad accompagnarlo il giovane deejay romano Sawe.
7 OTTOBRE
BAWRUT – DEMI JAMES
Sabato 7 ottobre ci sarà l’esordio assoluto a Roma di uno dei progetti italiani più interessanti per la recente house music italiana: Bawrut.
Vive da tempo a Madrid ed è alla continua ricerca di un equilibrio tra vecchi classici e nuove tracce. Dopo alcune pubblicazioni sulla sua etichetta Silencio, il portale internazionale Ransom Note ha voluto lanciare la sua attività discografica proprio con i lavori di Bawrut. Tracce come Ciquita e 1234 sono presenti nelle selezioni di alcuni fra i maggiori deejay del momento, proiettando il deejay goriziano in una dimensione internazionale, esibendosi all’edizione di quest’anno del Sonar Barcellona, a Bilbao, Londra e Manchester. La sua prossima pubblicazione è oramai attesissima. In aperturaDemi James.
14 OTTOBRE
FERNANDO COSTANTINI – LOWRIS
Sabato 14 ottobre sarà la volta di Fernando Costantini, deejay belga di origini italiane che ha costruito la sua conoscenza musicale in negozi di seconda mano in cerca di perle jazz, funk e soul. Dopo aver dimostrato il suo talento come deejay, Fernando ha sorpreso tutti anche a livello di produzione, convincendo la reginetta house Dana Ruh a pubblicarlo sulla sua etichetta.
Da lì la sua attività discografica è stata una continua sperimentazione e ricerca di nuovi suoni, con la convinzione costante che nella musica non ci sono limiti. Il suo estro l’ha portato a esibirsi nei maggiori festival e club di tutto il mondo. Ad accompagnarlo il celebre deejay francese di casa CONCRETE e nuovo resident del party Lowris.
21 OTTOBRE
YOYAKU SHOWCASE: VARHAT – JANERET – ROGER GERRESSEN
Sabato 21 ottobre arriva a Roma lo showcase dell’etichetta Yoyaku, nuovo punto di riferimento per a musica house in Francia e in Europa. Ospiti della serata al Circolo degli Illuminati i francesi Varhat, Janeret e il deejay olandese Roger Gerressen.
Il primo è il fondatore di Yoyaku, che nasce inizialmente come negozio di dischi, per poi diventare label e agenzia di management. Le produzioni e i set di Varhat si districano tra house, electro e tinte deep, apparecchi modulari e sistemi analogici. Janeret è un giovane deejay parigino che offer set caratterizzati da una contaminazione tra la deep-house e una dub con ritmi sostenuti, entrambe contraddistinte da una tensione armonica tra suoni profondi e atmosferici. Terzo deejay in programma è Roger Gerressen, noto soprattutto per la sua versatilità. Ha mosso i primi passi come deejay e producer nella sua città natale Nijmegen, per poi farsi apprezzare nei piu importanti club del mondo. La piccola cittadina, in cui si coltiva da anni una cultura legata al clubbing e ll elettronica, e stata per Gerresen l’ambiente ideale per sviluppare le proprie peculiarità senza dover scendere a compromessi.
28 OTTOBRE
CALL SUPER – SAWE
Per il party Minù l’ultimo appuntamento di ottobre è con la sensazione londinese Call Super e il resident deejay Sawe.
Joselu Richmond Seaton con il suo moniker “Call Super” ha saputo ritagliarsi un posto di riguardo nell’elettronica inglese. Notato inizialmente dall’etichetta annessa al celebre club di Londra Fabric, ha raggiunto una notorietà incredibile da critica e colleghi con il suo album “Suzi Ecto” nel 2014; un lavoro che Pitchfork ha definito il disco più interessante di quell’anno. E’ stato associato più volte a colossi del genere come Carl Graig e Brian Eno.
I suoi mix registrati su testate ed eventi come FACT, Resident Advisor e Dekmantle hanno accresciuto ulteriormente la nomea del deejay londinese. Tutti quanti sono notevoli per intensità ipnotica e ampiezza musicale. In apertura il resident deejay Sawe.
Ore: 23:00
BIGLIETTI:
Intero: 10 euro
Prevendite: http://goo.gl/xhtBIY
INFORMAZIONI:
+393928396026
http://www.circolodegliilluminati.it/
http://www.facebook.com/minu.circolo.degli.illuminati/
info@circolodegliilluminati.it |