Con due album all’attivo, Songs of Praise and Scorn del 2012 e False Cities del 2013, è stato inserito da Rolling Stone tra i “10 artists you should know”.
Dopo l’annuncio della sua partecipazione ad Unaltrofestival 2015 il 7 Luglio a Milano,
Christopher Paul Stelling annuncia altre due date:
MERCOLEDÌ 8 LUGLIO
BOLOGNA – BOTANIQUE
www.botanique.it
Via Filippo Re, 6, 40126
GIOVEDÌ 9 LUGLIO
ROMA – MONK
www.monkroma.club
Via Giuseppe Mirri, 35, 00159, RM
Ciò che lo distingue da altri songwriter è la fantasia. Questa non vive solo nelle sue parole ma anche sulla punta delle sue dita: si destreggia con disinvoltura tra lo stile country blues, il flamenco e il banjo, il tutto con la sua fidata “Brownie”, una vecchia chitarra con corde in nylon che ha fatto il giro del mondo insieme a lui per tutti questi anni. Stelling non ha regole, né limitazioni, lui è “un’antologia” d’influenze.
Quando lo vedi esibirsi, sai che stai guardando un vero artista che sa regalare esibizioni intense. La sua voce è profonda, il suo finger-picking e i suoi testi sono intricati, drammatici ma anche intensamente intimi. Le canzoni riflettono lo spirito di un ragazzo che ha deciso di lasciare la propria casa per viaggiare per il paese: sono canzoni appassionate composte durante le oltre quattrocento serate passate sul palco con la sua chitarra.
“Ci vuole molto lavoro per rimanere sulla strada,” dice. “Si impara a fare affidamento sulle proprie canzoni. La testa si riempie di luoghi, suoni ed idee. Quando le cose intorno a te cambiano costantemente, anche tu cambi. E le cose che rimangono le stesse ti fanno diventare chi sei. È questo che nutre il mio songwriting, il sapere che l’ispirazione è tutto intorno a me.”
CHRISTOPHER PAUL STELLING_READ MORE:
www.christopherpaulstelling.
christopherpaulstelling.
www.facebook.com/pages/
twitter.com/c_p_stelling
instagram.com/c_p_stelling
soundcloud.com/christopher-
www.youtube.com/user/
INFORMAZIONI AL PUBBLICO:
www.comcerto.it
www.facebook.com/
twitter.com/COMCERTO
info@comcerto.it