LO FAI Podcast è il nuovo podcast a cura dello Studio 2 di Padova!

0

È nato “LO FAI”, il nuovo podcast ideato e condotto da Cris Bacco, produttore, tecnico del suono e fondatore dello Studio2 di Padova.. Ogni mese, Cris ospita un protagonista della scena musicale indipendente italiana in conversazioni registrate in presa diretta, come fossero dialoghi autentici e senza filtri. Contro il consumismo audio moderno e la frenesia dei contenuti istantanei, “LO FAI” sceglie la lentezza: un episodio al mese, per assaporare davvero le parole, le idee e le storie degli artisti. Il podcast nasce all’interno di Studio2, lo studio di registrazione e produzione musicale fondato a Padova, rinomato per la sua attrezzatura all’avanguardia e per le sale trattate acusticamente che garantiscono una qualità sonora ottimale. Studio2 ha ospitato numerosi artisti della scena italiana e internazionale, diventando un punto di riferimento per chi cerca un ambiente creativo e professionale per registrare e produrre musica.

LO-FAI è quindi un nuovo format che nasce come provocazione contro i tempi moderni, in cui la musica viene consumata in digitale e “skippata” senza sosta. Noi abbiamo scelto la strada opposta: riportarla su cassetta, in un pezzo unico, irripetibile, registrato dal vivo in presa diretta. Da settembre a giugno, lo Studio 2 si trasformerà in un set scuro, fumoso e in bianco e nero per ospitare alcuni tra i nomi più illustri del panorama italiano, chiamati a eseguire i propri brani in acustico e a raccontarsi in un’atmosfera intima e senza filtri. Le cassette, autografate dagli artisti, verranno messe all’asta su eBay: un gesto che tiene fede a una promessa fatta, devolvendo i proventi alla TIN (Terapia Intensiva Neonatale) di Padova tramite la Fondazione Salus Pueri.

Gli episodi usciranno ogni 15 del mese su YouTube e Spotify. Tra i primi ospiti: Dellera, Fabio Cinti, Jury Magliolo e Alessandro Ragazzo. Dal nuovo anno, quattro ospiti femminili a sorpresa arricchiranno la stagione. Il format è condotto dal produttore Cristopher Bacco.

CANALE SPOTIFY:
https://open.spotify.com/show/4RMia8YFGs5eB8TGnSiziC?si=860bce67cd9a4736

CANALE YOUTUBE:
https://youtube.com/@studio2recordingstudio?feature=shared

INSTAGRAM LO FAI:
https://www.instagram.com/lofai_podcast/

INSTAGRAM STUDIO 2:
https://www.instagram.com/studio2recording/

CRISTOPHER BACCO: 

Cristopher Bacco è un tecnico del suono e produttore discografico. Originario di Vigonovo (VE), inizia a lavorare all’età di 14 anni come DJ per numerosi club del Nord Italia, per poi trasferirsi a Padova, dove inizierà l’esperienza come speaker radiofonico presso Radio Sherwood. Nel 2007 apre il suo primo studio di registrazione e produzione musicale che nel 2011 diventerà Studio 2, unico studio di registrazione/live club d’Italia. Presso lo Studio 2 si esibirono numerosi artisti della scena italiana ed internazionale, tra cui: MorganNiccolò FabiZen CircusPaolo BenvegnùLe VibrazioniLo Stato SocialeCalibro 35AfterhoursGiorgio CanaliFast Animals And Slow KidsDenteBassi Maestro, ecc.

Nel 2015, una volta conclusa l’attività dei concerti dal vivo, decide di rifondare lo Studio 2 mantenendo e ampliando la parte di studio di registrazione. Dal 2016 è fonico e tour manager per le tournée di svariati artisti tra cui The Winstons e Bomba Titinka, che seguirà anche nelle date europee.

Nel 2016 registra i The Winstons presso i Tilehouse Studios di Londra con Luke Oldfield per i singoli “Golden Brown”“Black Shopping Bag”. Nello stesso anno produce e registra l’EP della rock band Capobranco.

Nel 2017 collabora, in veste di produttore e fonico, con l’attore e cantante Marco Cocci per la realizzazione del suo primo album solista: “Steps”. La lavorazione dell’album lo porterà a lavorare nei prestigiosi Abbey Road Studios di Londra. Sempre nel 2017 registra e collabora con la band progressive rock Unreal City, che lo stesso anno si aggiudica i premi “Best Song” e “Best Album” ai Progrock Miw Awards di Chicago.

Nel 2018 collabora con Fabio Cinti come co-produttore esecutivo per il disco “La voce del Padrone, Un Adattamento Gentile”, che vince la Targa Tenco come miglior interprete. Nello stesso anno registra con Roberto Dell’Era il brano “Blind”, che viene inserito nel secondo album della band The Winstons“Smith”.

Nel 2019 con la band psichedelica/stoner Red Lodge vola nuovamente a Londra per registrare l’EP d’esordio del gruppo. Nel 2020 collabora e produce l’EP “Good in Blues Vol.1” di Bobby Solo, che lo stesso artista considera tra i suoi migliori lavori mai pubblicati.

Oltre a Studio 2, un’istituzione per l’audio professionale e la produzione musicale, nel 2021 ha fondato M.V.A. Productions Srl per coprire il mondo dei contenuti multimediali a 360 gradi. Questa società, affiancata allo studio, permette di espandersi in produzioni video, consulenze acustiche e in tutto ciò che riguarda il multimediale e l’audio-video professionale, rivolgendosi non solo al settore musicale, ma anche a TV, editori, aziende, agenzie, produzioni podcast e contesti professionali più ampi.

Sempre nel 2021 gli viene assegnato il missaggio per l’album “Mujeres de Arena Y Otras Historia”, album di Amilcar Soto Rodriguez con I Solisti Veneti e Susana Baca, ed edito dall’etichetta inglese Rehegoo Records. Nello stesso anno registra, mixa e produce “Spiegarsi”, il nuovo singolo del duo milanese Lombroso, e lavora con l’artista Alessio Peck in veste di produttore, arrangiatore e fonico per l’EP “America”, edito dall’etichetta Kwaidan Records di Parigi.

Nel 2022 lavora come fonico e produttore per il nuovo singolo del duo romano The Cyborgs“Goin’ To Chicks House”. Nel 2023 è chiamato dai New Candys per registrare parte del nuovo singolo “Everything’s Fucking Boring”, che vede la partecipazione di Bugo. Sempre lo stesso anno lavora al nuovo singolo di Alessio Peck“Geniale”, prodotto assieme a Ross Orton (già produttore di AM degli Arctic Monkeys).

Nel 2024 registra Omar Pedrini per delle live in studio, collabora con Le Vibrazioni per delle sessioni in studio e con Nikki di Radio Deejay per la registrazione del suo EP “Boost”, oltre ad aver registrato la versione live del nuovo disco dei Post Nebbia“Pista Nera”. Sempre nel 2024 scrive le musiche e sonorizza il corto per Alajmo“Suono n’uovo”, e collabora con Alberto Bof per svariate registrazioni che comprendono anche un brano parte della colonna sonora di “Tin Soldiers”, film Netflix con Robert De Niro e Jamie Foxx.

Oltre alla produzione discografica, si occupa anche di registrazione e post-produzione per contenuti multimediali, tra cui podcast audio-video per le maggiori case editrici italiane come Chora Media e WTLK, e ha post-prodotto numerosi programmi televisivi anche per il gruppo Mediaset.

https://linktr.ee/studio2recording

Share.

About Author

Comments are closed.