TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD e GAVIN FRIDAY in concerto il 18 e 19 ottobre al Teatro al Parco a Parma per Il Rumore Del Lutto Festival

0

IL RUMORE DEL LUTTO

XIX edizione

L’INVISIBILE

Il festival entra nel vivo con un weekend ricco di musica

al Teatro al Parco a Parma

Sabato 18 ottobre

TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD

 

Domenica 19 ottobre

GAVIN FRIDAY

Biglietti

Teho Teardo & Blixa Bargel (c) Thomas Rabsch

Gavin Friday (c) Barry McCall

Entra nel vivo la diciannovesima edizione de Il Rumore del Lutto, la prima e più importante rassegna di cultura in Death Education in Italia, con un weekend ricco di musica a Parma, da sempre cuore pulsante del festival.

Sabato 18 ottobre al Teatro al Parco, nel cuore del Parco Ducale, alle ore 21 arrivano TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD per presentare dal vivo il loro ultimo album Christian & Mauro. Un’opera che intreccia riflessioni sull’universo e sulla condizione umana, in cui il fondatore degli Einstürzende Neubauten ed ex membro dei Bad Seeds di Nick Cave incontra la sensibilità sonora di uno tra i più apprezzati compositori italiani contemporanei dando vita a un concerto immersivo, dove musica, parola e presenza scenica si fondono in un’esperienza intensa e coinvolgente. Sul palco insieme ai due artisti, Laura Bisceglia al violoncello, Gabriele Coen al clarinetto basso e un quartetto d’archi.

Uscito otto anni dopo il precedente Nerissimo, Christian & Mauro è il terzo album insieme di Bargeld e Teardo e spazia dall’intimo all’universale, dalla secentesca Bisogna Morire reinventata in chiave contemporanea alle suggestioni del fisico Carlo Rovelli che aprono nuove prospettive sull’universo. Dieci brani che esplorano passato e futuro con una vasta gamma di strumenti, tra radici antiche e sperimentazioni elettroniche, sempre sospesi tra Roma e Berlino.

Domenica 19 ottobre si comincia invece nel pomeriggio, presso Colonne 28, dove è in programma la proiezione del film Jesus Loves the Fools, un documentario che ripercorre la storia dei CARNIVAL OF FOOLS, storica band milanese guidata da Mauro Ermanno Giovanardi, voce e fondatore dei La Crus. Interviste, immagini d’epoca, locandine e frammenti di concerti si intrecciano in un racconto in grado di restituire la verità ruvida e vitale di quegli anni. Dopo la proiezione, il live set di Giovanardi in cui i brani dei Carnival of Fools tornano a vibrare nella loro forma più intima ed essenziale.

Un momento denso di memoria, collante ideale tra la forza performativa del concerto di Teardo & Bargeld del giorno prima e la profondità emotiva di uno degli appuntamenti più attesi del festival: l’unica data italiana, dopo trent’anni di assenza, di GAVIN FRIDAY, in concerto al Teatro al Parco alle ore 21. Cantante irlandese, iconico fondatore dei Virgin Prunes, è considerato uno dei padri putativi del post-punk e da oltre quattro decenni porta avanti una carriera trasversale come cantautore, compositore, attore, artista visivo e direttore creativo, collaborando con artisti del calibro di U2, Colin Newman, Laurie Anderson, Sinéad O’Connor, Scott Walker, The Fall, Quincy Jones e molti altri. Ha firmato colonne sonore per film candidati all’Oscar come In the Name of the Father e In America (per cui ha ricevuto nomination agli Ivor Novello Awards e ai Golden Globe), e ha collaborato con prestigiosi progetti teatrali con la Royal Shakespeare Company. Nel 2023 ha curato musica e narrazione del film d’animazione Peter and the Wolf, e ha accompagnato la riedizione in vinile degli album e degli EP storici dei Virgin Prunes, riaffermando ancora una volta la vitalità e l’attualità della sua visione artistica. Friday presenterà il nuovo album Ecce Homo in un live dove musica, teatro e arte visiva si intrecciano in un’esperienza potente e coinvolgente, in una scaletta speciale che include anche alcuni brani iconici dei Virgin Prunes.

 

Muovendosi fino al 9 novembre tra Parma e altre città d’Italia e non solo – per il primo anno infatti arriva anche a Los Angeles – grazie alle sue speciali Experience, con la direzione scientifica e artistica di Maria Angela Gelati e di Marco Pipitone, la diciannovesima edizione de Rumore del Lutto Festival sceglie di abitare il tema de L’invisibile. Qualcosa che non è assenza, ma una forma diversa di presenza, sottile e interiore. Uno spazio fragile e potente, una dimensione intima del sentire, che non si può toccare ma può toccarci profondamente. È memoria, ricordo, emozione, visione, spiritualità. È il tempo che ascolta, il luogo che custodisce, il gesto che resta. È ciò che ci attraversa, ci connette, ci rende umani.

Con i suoi 70 eventi in programma, la manifestazione è promossa da Segnali di Vita APS con il patrocinio di Comune di Parma, Complesso monumentale della Pilotta, Università di Parma, Università degli Studi di Padova, Master Death Studies and the End of Life, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, della Fondazione Cariparma e della Fondazione Monteparma e con il sostegno di numerose realtà italiane tra cui ADE SERVIZI Srl Parma, CROCE VERDE Reggio Emilia O.F., GIESSE Srl.

Partner: Santa Maria della Vita, Tutto è Vita, Torino Spiritualità, SO.CREM Genova, F.I.C., Verdi OFF, MicroMacro, Danza Urbana, ANMIC, Video Type, Scuola Capitale Sociale, InVITA, Zero K, R&P Contemporary Art, Artemis Danza.

Sostenitori: Lorandi, Tecnica Press, Gruppo Altair, ASF Italia, C.O.F. Parma, Apiemme Engineering, La Gardesana, EuroFunerali, XP Informatica, Mariani Soluzioni, Arrigo, Collecchiesi, GFM, Ellena, Algordanza, Fratelli Schiavone, EM, For.Tec., SCACF, Bagliano, Ferranti, Curly Sue’s, San Siro, Agatone, Lucenti, Lombarda, Assicoop, Bonomi.

Sabato 18 ottobre

Ore 21.00 – Teatro Al Parco, Parco Ducale 1, Parma

TEHO TEARDO E BLIXA BARGELD in concerto

Posto unico: 40 euro + diritti di prevendita

Biglietti: https://www.vivaticket.com/it/ticket/teho-teardo-blixa-bargeld/272167

Domenica 19 ottobre

Ore 21.00 – Teatro Al Parco, Parco Ducale 1, Parma

GAVIN FRIDAY in concerto

Posto unico: 40 euro + diritti di prevendita

Biglietti: https://www.vivaticket.com/it/ticket/gavin-friday/272166

L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, con il sostegno di Croce Verde Onoranze Funebri, Tecnica Press e Lorandi Spa.

Ulteriori informazioni sul festival e programma completo su www.ilrumoredellutto.com

 

infoilrumoredellutto@gmail.com

irdbiglietteria@gmail.com

Fb @rumoredellutto

Ig @ilrumoredellutto

Ufficio Stampa : GDG Press
Giulia Zanichelli: giulia.zanichelli@gdgpress.com

Share.

About Author

Comments are closed.