Disponibile dal 12 settembre “Felici con niente”, il nuovo EP di Elia Truschelli. Quattro canzoni che raccontano la sua vita tra passato e presente. Tra gratitudine verso la famiglia di origine e sogni per il futuro.
Elia Truschelli aveva iniziato questo percorso già nel disco “Sembrano Favole” dove raccontava principalmente storie legate al suo passato. In “Felici con niente” c’è un po’ un mix con dediche alla sua famiglia che richiamano momenti legati alla gioventù, a quello che ha vissuto negli ultimi anni.
Il cantautore sa conquistare il pubblico con il suo stile da cantastorie. Ogni brano è una fotografia e una storia dipinta, impressa e indelebile. “Felici con niente” è un tuffo in questa vita e un momento di riflessione per l’ascoltatore. Un EP che si ascolta con piacere dall’inizio alla fine, con delicatezza e dolcezza. Una piccola coccola che il cantautore regala al mondo.
“L’Ep segue un filo cronologico degli avvenimenti accaduti nella mia vita degli ultimi due anni. Momenti di riflessione sull’amore che provo per la mia famiglia, dubbio e instabilità nel prendere scelte importanti, felicità nel raggiungimento di alcuni obiettivi della vita, indispensabili per sentirsi realizzati, appagati, felici.
É un disco vero, scritto in modo genuino, quando ne sentivo il bisogno, mai per forza. Ne sono soddisfatto perché mi ha dato modo di esprimermi in modo diverso rispetto ai lavori precedenti.
Ogni singola canzone ha qualche elemento di innovazione dal punto di vista testuale. “Al di là del tempo” e “Fragile cristallo” sono un modo per ringraziare i miei genitori, coloro che mi hanno dato la vita, mi hanno cresciuto e amato sempre.
“Va bene così” è la paura di avere un figlio, di crescere e abbandonare luoghi sicuri, di avere delle responsabilità importanti, come quello di essere padre.
“Felici con niente” è l’arrivo, il punto in cui, dopo un lungo viaggio per riscoprire la verità più intima, si trova la pace, la serenità e la voglia di apprezzare il momento, l’adesso, scordandosi di tutte le sofferenze e le ingiustizie subite“, così Elia Truschelli descrive il suo EP.
ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/1kKG0DB4xvL2D1X8JuSU1m
Link:
Sito Ufficiale:
https://www.eliatruschelli.com/
Facebook:
https://www.facebook.com/Elia.Truschelli/
Instagram:
https://www.instagram.com/elia_truschelli/
Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCpH6jukkT_iIkSoMXZHCBdA
Spotify:
https://open.spotify.com/intl-it/artist/4UoaPJEZ7Y6AyAzGqpkZUa?%20si=swZcpD_iRr25xJDFvaf6Aw
Biografia
Elia Truschelli nasce a Verona il 20 settembre 1987 e cresce tra il lago di Garda e il monte Baldo, in una piccola frazione chiamata Castion. Un luogo sospeso tra cielo e terra, dove la natura sa parlare al cuore. È proprio da questa terra autentica che prende vita la sua ispirazione artistica.
Fin da giovanissimo, musica, scrittura e arte rappresentano per lui un linguaggio essenziale, una seconda pelle. Dopo gli studi, lavora per diversi anni nell’impresa artigiana di famiglia accanto al padre, figura centrale che gli trasmette il valore del lavoro onesto, della dedizione e dell’essere imprenditore con coscienza e profondità. Le radici che affondano in quell’esperienza lo accompagnano ancora oggi nel suo percorso artistico.
Le sue giornate scorrevano tra mani impastate di fatica e serate dedicate all’anima: studiava canto, chitarra, composizione e si esibiva ovunque ci fosse un palco disposto ad accoglierlo. Con il tempo, ciò che sembrava solo una passione è diventato un richiamo impossibile da ignorare. Decide così di seguire la propria vocazione, lasciando l’attività di famiglia per dedicarsi completamente alla musica.
Nel corso degli anni, il suo cammino si intreccia con l’insegnamento e la scrittura oltre ai concerti live. Vince alcuni concorsi musicali con brani originali, pubblica diversi singoli e, nel 2021, esce il suo primo EP Gelato a mezzanotte. Nel 2023 pubblica l’album “Sembrano favole,” una raccolta di brani autobiografici che attraversano i luoghi della memoria, dall’infanzia fino al presente.
A maggio 2025 pubblica “Fiori di Maggio”, seguito da due singoli “Al di là del tempo” e “Fragile Cristallo”. Questi ultimi fanno parte dell’EP in uscita a settembre 2025 “Felici con niente”.
Per Elia, ogni canzone è un frammento di sé: un’emozione condivisa, una storia che appartiene anche a chi ascolta. Scrivere, per lui, non è mai stato un dovere, ma una necessità. Ogni brano è una confessione leggera, un ricordo che prende forma tra le note, una voce che racconta ciò che spesso le parole da sole non sanno dire.