Mantova Summer Festival: Massimo Ranieri, Diodato e Lucio Corsi nel weekend a Palazzo Te

0

MISTER WOLF

in collaborazione con 

COMUNE DI MANTOVA

presenta 

MANTOVA SUMMER FESTIVAL

Nella suggestiva cornice dellesedra di Palazzo Te proseguono gli appuntamenti della kermesse

Domani, 29 agosto Massimo Ranieri

Nel weekend, il 30 agosto Diodato e domenica, 31 agosto Lucio Corsi

(tutti gli appuntamenti in ordine di programmazione)

ESEDRA PALAZZO TE

27 AGOSTO

WILLIE PEYOTE

28 AGOSTO

GIANLUCA GOTTO 

29 AGOSTO

MASSIMO RANIERI

30 AGOSTO

DIODATO

31 AGOSTO

LUCIO CORSI 

in apertura Filippo Dallinferno

SOLD OUT

1 SETTEMBRE

CRISTIANO DE ANDRÉ 

2 SETTEMBRE

FIORELLA MANNOIA

3 SETTEMBRE

TONY HADLEY 

Biglietti in vendita su

www.mantovasummerfestival.it

Le stelle brillano ancora di più sotto il cielo di Mantova

Dopo l’apertura ufficiale della seconda tranche del Mantova Summer Festival, avvenuta, ieri 27 agosto con il concerto di WILLIE PEYOTE, proseguono gli appuntamenti a Palazzo Te fino al 3 settembre. 

Nell’ultimo weekend di agosto, a illuminare il palco della kermesse organizzata da Mister Wolf in collaborazione con il Comune di Mantova, saranno tre prestigiosi nomi del panorama musicale italiano. 

Il 29 agosto, all’esedra è atteso un grande ritorno: MASSIMO RANIERI a Mantova per una tappa del tour “Tutti i sogni Ancora in volo”, ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri. Dopo più di 800 repliche dello spettacolo  “SOGNO E SON DESTO”, ecco  un’ altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti sia inediti che di vita privata. Massimo Ranieri quest’anno al 75°Festival di Sanremo, ha presentato  la canzone   “TRA LE MANI UN CUORE”,  che porta  la firma  di Tiziano Ferro e Nek. Nello spettacolo potremmo ascoltare anche bellissimi brani inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali: Pino Donaggio, Ivano Fossati , Bruno  Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri, canzoni che fanno parte del suo ultimo album, che ha lo stesso titolo dello spettacolo, con la  produzione musicale  dell’artista internazionale Gino Vannelli.

Orari:

18.30: Apertura Biglietteria

19.30 Apertura Porte

21.00 INIZIO CONCERTO

Il 30 agosto, DIODATO porta sul palco dei giardini dell’esedra di Palazzo Te, il suo nuovo intenso spettacolo. È uscito il 25 aprile Non ci credo più (Carosello Records), il nuovo brano di Diodato in cui il cantautore dà voce alla propria volontà di reagire, di ribadire l’importanza di non lasciarsi sopraffare da una narrazione del reale che sembra avere come unico scopo quello di dividerci e farci tollerare l’inaccettabile. Diodato presenterà Non ci credo più durante il suo tour estivo, pensato come naturale prosecuzione del recente tour teatrale tutto sold out, inclusa la tappa al Sociale di Mantova, che ha visto il cantautore esibirsi nei teatri della penisola.  Diodato è tornato sul palco con nuovi appuntamenti live – prodotti e organizzati da Magellano Concerti – nei principali festival italiani durante il corso dell’estate. Un’occasione per sperimentare e continuare a dialogare con il pubblico attraverso la musica, in una dimensione live che per Diodato resta la più autentica e vitale. Diodato è considerato uno dei cantautori più intensi ed eleganti della nuova scena italiana. La sua musica, un mix di rock, influenze della tradizione cantautorale italiana e richiami alla musica per film, ha contribuito a definirne una cifra stilistica unica, riconosciuta tra le più autentiche e raffinate. Tra i suoi riconoscimenti spiccano due David di Donatello, due Nastro d’Argento e la Targa Tenco vinti nella categoria miglior canzone originale con i brani “La mia terra” – colonna sonora del film “Palazzina Laf” di Michele Riondino – e “Che vita meravigliosa“, colonna sonora del film “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek. Con “La mia terra”, inoltre, ha vinto il Ciak d’Oro per la categoria Miglior canzone originale e il Premio Amnesty International Italia 2024. Nel 2025 il cantautore ha vinto il premio SIAE nell’ambito di CIAO Rassegna Lucio Dalla.

Si ricorda che, a causa della concomitanza con la partita Mantova–Pescara (ore 19.00), l’inizio del concerto di Diodato a Palazzo Te è posticipato alle 21.45. Si prega di consultare il sito del festival www.mantovasummerfestival.it e i canali ufficiali della manifestazione per tutte le informazioni riguardanti gli accessi.

ORARI:

19.00 Apertura Biglietteria

20.00 Apertura Porte

21.45 INIZIO CONCERTO

Il 31 agosto, è da tempo tutto esaurito per il concerto LUCIO CORSI, una delle voci autoriali più rappresentative del panorama attuale, insignito di due Targhe Tenco 2025, nelle categorie “Miglior album in assoluto” (Sugar Music) e “Migliore canzone singola” (Sugar Music) con il singolo e l’omonimo disco Volevo essere un duro. Prima di lui, solo tre artisti sono riusciti ad avere gli stessi due riconoscimenti nella stessa edizione: Fabrizio De André, Paolo Conte e Samuele Bersani. Il brano Volevo essere un duro costituisce uno dei successi più significativi del cantautore toscano, che lo ha portato a conquistare il secondo posto alla 75ª edizione del Festival di Sanremo e il Premio della Critica “Mia Martini”, per poi rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, ottenendo il quinto posto. Il singolo è stato primo tra i brani indipendenti più suonati dalle radio per 10 settimane (Earone), è stato certificato disco di platino, è entrato nella Top 50 di Spotify e Apple Music in 16 Paesi europei, raggiungendo anche la Top 100 globale su Spotify. Il brano ha ottenuto ottimi riscontri in mercati come Germania, Austria, Svezia e Paesi Bassi, a conferma del crescente interesse internazionale per la sua musica. L’omonimo album (disco d’oro), uscito il 21 marzo su tutte le piattaforme digitali e il 4 aprile nei formati fisici, ha conquistato il sesto posto della Top Album Debut Global di Spotify del weekend 21-23 marzo, oltre al primo posto della classifica FIMI degli album e della classifica CD, vinili e musicassette più venduti nella settimana di pubblicazione.

In apertura di serata, sul palco dell’esedra di Palazzo Te, ci sarà FILIPPO DALLINFERNO.

ORARI:

18.30: Apertura Biglietteria

19.30 Apertura Porte

20.15 FILIPPO DALLINFERNO

21.00 LUCIO CORSI

Settembre inizia con la musica di CRISTIANO DE ANDRÉ, che sarà a Palazzo Te il 1° settembre. Con “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ BEST OF ESTATE 2025” Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, porterà sul palco il meglio del repertorio finora affrontato, accompagnato dagli insperabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso, non solo cantautore ma abile polistrumentista, suonerà la chitarra acustica e classica, il bouzouki, il pianoforte e il violino, accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio.

Il 2 settembre, una delle più belle e iconiche voci femminili italiane, FIORELLA MANNOIA, salirà sul palco dell’Esedra di Palazzo Te con “Fiorella Sinfonica-Live con Orchestra”. Accompagnata ancora una volta dallOrchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal M° Rocco De Bernardis, la straordinaria e potente voce di Fiorella incontra gli incredibili arrangiamenti orchestrali dei suoi più grandi successi sotto i cieli stellati delle più importanti arene estive di tutta Italia. Non mancheranno in scaletta anche brani più recenti come Disobbedire, il singolo che dà il titolo al nuovo album uscito lo scorso 29 novembre (Oyà/Columbia Records/Sony Music). Un disco che racchiude 9 canzoni – alcune delle quali firmate da Fiorella in prima persona – che fondono amore e consapevolezza, speranza e denuncia, e in cui la musica si fa portavoce di impegno culturale e sociale. 

Chiude il 3 settembre il Mantova Summer Festival 2025, unaltra delle voci più iconiche della scena musicale internazionale, TONY HADLEY che torna in tour in Italia in estate con “Tony Hadley 45”, una serie di concerti che celebrano un traguardo straordinario: quarantacinque anni di carriera. Un viaggio lungo decenni, segnato da successi, esibizioni in tutto il mondo e da una voce inconfondibile che continua a emozionare intere generazioni. 

Per tutte le informazioni per il Mantova Summer Festival sono disponibili al sito www.mantovasummerfestival.it.

FOTO A USO STAMPA

Informazioni sull’accesso agli eventi www.mantovasummerfestival.it

Biglietti disponibili su Ticketmaster, Ticketone

e punti vendita autorizzati.

Inizio spettacoli ore 21.00

Il concerto di Diodato inizierà alle 21.45

La cassa per gli eventi di Palazzo Te si trova presso la Loggia delle Muse

ed aprirà nelle giornate degli spettacoli alle ore 18:30.
Nel giorno del concerto di Diodato, l’apertura è prevista alle 19

Parcheggio Convenzionato con il festival:

Interparking via Mazzini, 9
https://booking.interparkingitalia.it/book/MNMAZ_MSF/Parking?parkingCmd=collectParkingDetails


Gruppo Tea è main partner del Mantova Summer Festival

Mantova Summer Festival

Sito Ufficiale / Facebook / Instagram

Ufficio stampa Mantova Summer Festival:

promo@misterwolfevents.com

Share.

About Author

Comments are closed.