“Dialoghi” è l’EP di debutto di Macade Trio, un album fresco e solare che dà nuova linfa al jazz più classico.
“Dialoghi” è un lavoro che evidenzia la capacità del Macade Trio di intrecciare la tradizione jazz con una raffinatezza tipicamente classica. Un’estetica fresca ma allo stesso tempo fatta di tanta ricerca in cui ogni traccia che fa parte dell’album assume toni di diverso colore.
Ma non c’è solo tecnica dietro alle tracce, c’è anche tanta emotività e passione che tinteggiano una tela bianca trasformando in immagine ogni nota.
Composto da otto brani originali più una rivisitazione di un classico dei Radiohead, l’album si distingue per la sua varietà e la coesione tra le diverse anime musicali del gruppo.
Un’opera che viene arricchita dalla presenza degli “ospiti” che rendono unico un lavoro come questo, l’esordio di giovani musicisti: Claudio Fasoli al sassofono tenore, Marta Frigo alla voce e Marco Mariani alla tromba.
Il concept dietro “Dialoghi” si fonda sull’idea del dialogo, non solo tra stili musicali differenti, come il jazz americano e influenze classiche, ma anche tra le diverse personalità musicali di Matteo, Margherita e Daniele.
Ogni strumento trova spazio per raccontare la propria storia, creando interazioni sonore che ricordano una conversazione intima, come lo stesso trio sottolinea:
“Dialoghi esprime in tutto e per tutto quello che è il nostro primo obiettivo quando suoniamo insieme, ovvero far sembrare che stiamo conversando tra di noi”.
Un ascolto che ti fa viaggiare in panorami puri e delicati come l’aria in piena campagna in un giorno di primavera, Dopo il secondo ascolto inoltre si viene colpiti da momenti di ottima improvvisazione che non fanno perdere di qualità all’intero lavoro. Anzi, lo arricchiscono.
“Dialoghi” rappresenta un debutto promettente, un esempio brillante di come il jazz possa essere reinterpretato e arricchito da nuove sensibilità e contaminazioni sonore.
Chi sono Macade Trio
Matteo Maranzana al pianoforte, Margherita Carbonell al contrabbasso e Daniele Delfino alla batteria si incontrano per la prima volta tra le aule della Scuola Civica di Jazz a Milano nel 2022, dove iniziano a suonare insieme durante le lezioni.
Dalle canzoni della tradizione jazzistica fino ai brani rivisitati della tradizione pop e rock, i tre si riconoscono musicalmente affini e decidono di dare vita al progetto “Macade”. Il trio propone composizioni originali che riflettono l’estetica del jazz moderno, senza perdere di vista influenze più classiche.
Dal pianismo evocativo di Matteo, alle profondità liriche del contrabbasso di Margherita, fino alle trame percussive simboliche di Daniele, il Macade Trio crea un ventaglio sonoro che spazia da sussurri delicati a fragorosi crescendo, tessendo un intreccio sonoro tanto complesso quanto coinvolgente.
Dopo la partecipazione alla rassegna “Break In Jazz” organizzata dal Volvo Studio nel 2022 e varie esibizioni nei locali milanesi, nel 2024 i tre si dedicano al loro album d’esordio, “Dialoghi”, in uscita il 25 luglio.