Branchie – Festival di musica e di mare

0

Settembre 2024 – Un mese dedicato alla musica, al mare e alla sensibilizzazione ambientale ha preso vita con Branchie, Festival di Musica e Mare, un evento unico nel suo genere che ha unito la bellezza delle sonorità emergenti alla forza del messaggio per la tutela degli oceani. 

Organizzato da Ostello Bello, con il sostegno del MiC e di SIAE,nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, si svolgerà in tre weekend consecutivi nelle città di Genova (13/14 settembre), Napoli (20/21 settembre) e Palermo (27/28 settembre), il festival celebra il mare come simbolo di connessione e accoglienza, proponendo performance artistiche e attività educative per il pubblico.

Branchie è nato dalla volontà di creare un’esperienza musicale unica, capace di unire le comunità di tre città diverse, accomunate dall’intenso legame con il mare: gli eventi saranno ospitati nelle sedi di Ostello Bello a Genova, Napoli e Palermo, spazi simbolo di accoglienza e crocevia di culture.

Il programma da spazio a giovani talenti emergenti, prevalentemente donne sotto i 35 anni, che porteranno sul palco le loro voci e i loro messaggi attraverso la musica: Aftersat, Corally, Nòe, Luce, Aurora D’Amico, Rosolo Roso e Orofino

Oltre ai concerti, spazio a temi come la tutela degli oceani e la sostenibilità. La collaborazione con Sea Shepherd Italia sarà un elemento centrale: workshop, proiezioni e incontri sensibilizzeranno il pubblico sull’importanza di preservare i nostri mari e proteggere le specie marine.

Tre città, un solo messaggio esaltando le peculiarità culturali e ambientali di ciascun luogo:

  • Genova, con la sua tradizione marittima, ospiterà concerti acustici gratuiti e jam session con artisti locali under 35, regalando un’atmosfera intima e cosmopolita.
  • Palermo unirà la potenza della cultura musicale alla calorosa accoglienza siciliana, creando un mix di emozioni e connessioni.
  • Napoli, con la sua energia vitale, farà da cornice a spettacoli live che hanno visto la fusione di generi musicali diversi, coinvolgendo il pubblico in balli e momenti di pura gioia.

In tutte le tappe del festival, Sea Shepherd Italia avrà un ruolo fondamentale. Attraverso proiezioni di filmati realizzati a bordo delle loro navi, workshop tematici e incontri con esperti, informeranno i giovani sulla necessità di  conservazione degli oceani e sulla riduzione dell’inquinamento marino.

Un festival per tutti gli amanti del mare e della musica, per chi desidera vivere un’esperienza musicale immersiva e riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente. Il festival offrirà un’opportunità unica per connettersi con una comunità globale e sostenere la causa della tutela del mare.

Share.

About Author

Comments are closed.