SANTAMARIA è il nuovo singolo dei ULTIMA HAINE scritto ed arrangiato insieme ad Ale Bavo, in uscita per Prisoner Records e distribuito da The Orchard, in uscita venerdì 22 aprile. Con questo brano il giovanissimo progetto rapcore napoletano si presenta nella scena, rinfrescando un genere che soprattuto nel capoluogo campano ha da sempre trovato sfogo e contaminazioni.
Il titolo allude alla Santa protettrice di Quarto, il paese della provincia di Napoli da cui quasi tutti i membri provengono. Il brano, infatti, parla di periferia, esclusione, marginalità e del sentirsi diversi da chi nasce e vive al centro della città. Nel brano traspare l’alienazione del vivere in un territorio che, se da un lato rappresenta le proprie radici a cui non si può che essere profondamente legati, dall’altro è una sorta di marchio che è difficile togliersi di dosso
Nel brano si fa anche riferimento alla “Napoli di YouTube” e quella delle “serie girate in posti difficili”, rimarcando i due stereotipi a cui la città sembra eternamente condannata, quella della città del sole e del mare, e quella delle pistole di Gomorra. Il gruppo in questo modo prende le distanze da entrambe, provando a smentire la solita narrazione ed a raccontare il proprio punto di vista e le difficoltà reali che deve affrontare chi vive veramente il territorio.
CREDITI
Scritto da ULTIMA HAINE e Ale bavo
Registrato a Quarto (NA) presso il Charlie Recording Studio
Produzione artistica: Ale Bavo
Missaggio e mastering: Ivan Antonio Rossi
BIO
Gli ULTIMA HAINE sono un gruppo musicale della periferia di Napoli. Il nome è un tributo al film “La Haine” di Mathieu Kassovitz, ambientato nella banlieue francese. Il progetto unisce influenze musicali diverse ed il punto di incontro è un miscuglio di Rock, Rap, Crossover ed Hip-Hop, che ha la sua massima espressione soprattutto dal vivo.
Il gruppo si esibisce dal vivo con il volto coperto, questo per rimarcare l’idea che il messaggio espresso attraverso la propria musica sia più importante dei loro volti. Al momento hanno all’attivo la pubblicazione di tre singoli con video disponibili su YouTube.
In questi anni si sono esibiti in decine di date in giro per la Campania e non solo, condividendo il palco con artisti quali: O Zulù, Franco Ricciardi e Sick Tamburo.
Nel 2019 partecipano al Meeting del Mare, esibendosi sul main stage in apertura a Franco 126 e vincono la 12/esima edizione del Nano Festival.
Nell’autunno del 2019 vengono selezionati tra oltre 300 band da tutta Italia per il Reset Festival di Torino, collaborando ed esibendosi dal vivo con Pierpaolo Capovilla. Arrivano inoltre in finale alla 31/esima edizione del Rock Contest di Firenze, esibendosi per l’ultima serata all’Auditorium Flog.
Al momento sono al lavoro sul loro primo album insieme al produttore Ale Bavo.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.