‘Sound of Elements’ è il nuovo EP di Matthieu Mantanus, disponibile dal 31 marzo su tutte le piattaforme digitali.
Pianista, direttore e compositore, Mantanus è conosciuto dal pubblico italiano anche per le sue lezioni sui grandi della musica classica – da Beethoven a Cajkovskij, ospite televisivo di Fabio Fazio in ‘Che Fuori tempo che fa’ e alla guida della Jeans Symphony Orchestra. Da qualche anno l’artista svizzero esplora il mondo dell’elettronica e il rapporto con il repertorio classico, dando vita a un’universo sonoro quasi ambient, non lontano da alcuni lavori di musicisti a lui affini come Nils Frahm o Olafur Arnalds.
‘Non avrei mai pensato, anche solo cinque anni fa, di entrare in questo mondo. E non sapevo cosa mi perdevo: l’elettronica è lo strumento che ha provocato in me una mareggiata di creatività’, spiega Mantanus. ‘Questa ricerca continua di suono è ricchezza pura, esattamente come l’orchestrazione: è espressione e ispirazione allo stesso tempo. Una incredibile dialettica che è proprio la fucina in cui nascono lavori come Sound of Elements’.
Sei tracce (una dedicata all’acqua, una all’aria, al fuoco, alla terra, più prologo ed epilogo) attraverso le quali l’artista accompagna gli ascoltatori attraverso un mondo quasi distopico, con un interplay incredibile tra pianoforte ed elettronica e dalle sonorità ricercate e oniriche. In ogni tappa il suono dell’elemento funge da chiave di accesso a un immaginario concreto – impietoso, ma sempre poetico. ‘Sound of Elements è nato d’estate – racconta – ascoltando a occhi chiusi lo sciabordio del mare su una scogliera. Mi sono reso conto che questo richiamava in me potenti ricordi, emozioni e pensieri. Esattamente come la musica. Anzi, era musica. Ho iniziato a scrivere partendo da lì’.
Suoni della natura, dunque, ma non solo. In effetti ognuno dei quattro brani (‘Drops of Freedom’ per l’acqua, ‘Weathercock’s Melancholy’ per l’aria, ‘Jazz Fire’ per il fuoco e infine ‘Static Noon’ per la terra) è ispirato a un brano del repertorio impressionistico, periodo al quale Mantanus si sente molto legato.
‘Il mio primo pensiero, associando musica ed elementi, è andato a Debussy. Gli elementi sono parte integrante, per esempio, dei suoi preludi: l’acqua è quasi onnipresente nella sua musica. Per Debussy l’acqua, o il vento, erano pieni di misteri, magia e fiabe. Il mio immaginario invece si delinea molto più concreto e spietato… o forse semplicemente più umano. Ecco, questo è un paradosso che è emerso da subito: l’elettronica – uno strumento che potrebbe sembrare in un primo momento il meno ‘umano’ che esista, data la sua natura digitale e non acustica –porta invece l’uomo e l’umanità ovunque nei miei brani.’
Guarda il video di ‘Drops of Freedom’ di Matthieu Mantanus
Mantanus usa un pianoforte acustico con uscita MIDI per dialogare con synth digitali e analogici. In questo modo non ci sono tracce precostituite e ogni suono viene creato live dando vita a una session ogni volta leggermente diversa.
In attesa delle sue date dal vivo, sul sito www.matthieumantanus.comè già possibile effettuare il preorder, ottenendo il download di ‘Drops of Freedom’.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.