‘Hummingbird’ di John Smith è uscito oggi, 5 ottobre, per Commoner Records, via Thirty Tigers.
John è uno degli autori più interessanti del moderno panorama folk, influenzato dall’intramontabile stile degli standard del folk americano e inglese e dagli autori che hanno reso grande questo immortale genere.
Ascolta ‘Willy Moore’, primo estratto da ‘Hummingbird’ di John Smith – https://www.youtube.com/watch?v=a9bgiKsVmJM
Ascolta la session acustica registrata da John Smith per presentare il nuovo album ‘Hummingbird’ – https://www.youtube.com/watch?v=rnYMhkkgtGQ
La session è stata registrata in occasione del Cambridge Folk Fest 2018.
John Smith ha la reputazione del grande chitarrista e interprete, con una tecnica chitarristica incredibile e una voce inconfondibile.
Nato nell’Essex ma cresciuto nel Devon, si è fatto le ossa nei bar e nei club di Liverpool, dove la concorrenza è dura e spietata.
John ad oggi ha pubblicato 5 album e vanta oltre 10 milioni di ascolti su Spotify.
Ha suonato ovunque nel mondo, dai piccoli club ai grandi festival, registrando sold out in teatri enormi e in piccoli bar.
John Smith è un genuino folksinger, un interprete unico e un autore indiscutibile.
Lo stile si John si è formato all’ombra del miglior folk britannico e americano, imparando a memoria gli standard dell’Anthology of American Folk Music di Harry Smith ed evolvendo verso i lidi della perfezione il suo fingerstyle.
John ha condiviso il palco con importanti autori folk, indie e pop come Iron and Wine, i Tinariwen, Ben Howard, Jackson Browne, Martin Carthy, Jarvis Cocker, Jerry Douglas e Glen Hansard, oltre ad aver fatto parte delle live band di Joan Baez, Lisa Hannigan e Joe Henry.