Anche in questo 2018, Barezzi Festival impreziosisce il suo virtuoso percorso con uno straordinario evento, in uno dei territori più suggestivi ed affascinanti d’Italia: il Salento.
Undici anni fa, ispirato dalla figura di Antonio Barezzi, illuminato mecenate del Maestro Giuseppe Verdi, il festival nasceva a Parma da un sogno, sulla scorta di una indomita passione, con lo scopo di scoprire e valorizzare giovani talenti e di pregiarsi della presenza di grandi protagonisti della musica internazionale di qualità, senza limiti di genere.
Anche quest’anno, nella stagione del sole, si trasferisce sul lembo di terra più ad oriente d’Italia, rivolto là dove sorge la luce, Marina di Andrano, Lecce. Ed è specchiandosi in quella luce che diventa ancora Barezzi Summer Festival.
Approda su una terra che trasuda fascino e storia, crocevia di alcune delle più influenti culture del Mediterraneo, mantiene intatti formula, progetto, inventiva, vitalità, anzi, li esalta.
Porta un bagaglio di esperienza e musica di altissima qualità, emergente e non, senza limiti di genere e di provenienza geografica. Tra gli scogli di una costa di luminosa bellezza, tra pietre bianche, ulivi secolari, labirinti di muretti a secco affacciati sul mare, animerà 3 giorni di fine luglio.
Musica, ma anche cinema, dal 26 al 28 luglio, un programma capace di coinvolgere un pubblico più vasto possibile e soddisfare palati di ogni genere, con un forte carattere culturale ed evocativo.
Il Festival è organizzato dall’associazione Luce e reso possibile grazie al contributo del Comune di Andrano, il patrocinio della Provincia di Lecce e lo sponsor Tanqueray.