STATALE 66, ‘Rock trip Vol.1’ – Nuovo album di brani originali della celebre resident band di Stracult di Rai 2 – Per G&M Recorfonical dal 15 settembre in digitale e cd dal 28

0

STATALE 66
‘Rock Trip Vol.1’

‘Rock Trip Vol. 1’ è il quarto disco degli Statale 66, primo volume del nuovo percorso intrapreso

dalla band formata da Alessandro Meozzi, Giulia Meozzi e Mary Di Tommaso.

‘Rock Trip Vol.1’ uscirà su cd per G&M Recorfonic dal 28 settembre 2017, in streaming e download dal 15 settembre.

‘Rock Trip Vol.1’ si divide in due route:

La prima ispirata al rock n’roll e alla ribellione giovanile, appunto ‘Rock n’ Roll Route – Gioventù Bruciata’,

la seconda al beat italiano e inglese, ‘Beat Route – La Morte di un Clown’.

Il disco è il primo volume (contenente le prime due route ‘Rock’n’roll’ e ‘Beat’)

di un progetto più ampio di ben 6 route che rappresentano l’itinerario di un viaggio per tappe e generi musicali,

metafora della crescita personale ed emozionale degli Statale 66.

Guarda il video di ‘Come il Sole in California’, primo estratto dal nuovo album degli Statale 66 –

http://www.youtube.com/watch?v=YsiAI20hOTs

L’attività degli Statale 66 è iniziata a Roma nel 1999, ispirata dall’amore per le produzioni di Phil Spector,

le composizioni di Brian Wilson, il beat italiano e il lavoro di grandi compositori italiani come Morricone e Rota.

La prima tiratura di ‘Rock Trip Vol.1’ uscirà in una versione deluxe su doppio cd,

con un bonus disc contenente le reinterpretazioni di classici che la band ha suonato dal vivo a Stracult di Rai 2.

Il bonus disc contiene brani di Pixies, Oasis, Bruce Springsteen, David Bowie, Echo & The Bunnymen

e italiani di Don Backy, Celentano e molti altri, oltre a rivisitazioni di composizioni di film immortali italiani e stranieri.

Ascolta ‘Cantina’, breve rivisitazione del classico scritto da John Williams per la scena del bar di Star Wars –

http://soundcloud.com/user-969886880/statale-66-cantina-dalla-colonna-sonora-di-star-wars-musica-di-john-williams


STATALE 66 – ‘Rock Trip Vol.1’
G&M Recorfonic / Goodfellas
tracklist cd1:

‘Rock’n’Roll Route – Gioventù Bruciata’

  1. Déjà-vu da incubo/ 2. Chiedi di più / 3. Come il sole in California
  2. Nuova Realtà/ 5. Il blues dell’inferno / 6. Duplice delitto/ 7. Dubbi

‘Beat Route – La Morte di un Clown’

  1. Simili palpiti/ 8. Amore smart / 9. Chiamami di più
  2. Du du du du/ 11. Non protetto / 12. Il clown
  3. Ti vorrei come fu lassù/ 14. Lora è in play

tracklist bonus cd:

  1. Zorro is back / 2. Cantina / 3. Don’t look back in anger / 4. Nightmare/ 5. Streets of Philadelphia
  2. Hurt/ 7. Beauty and the beast / 8. Where is my mind/ 9. Killing moon / 10. Enjoy the silence
  3. Run through the jungle/ 12. Bad moon rising / 13. Stop the rock/ 14. Yuppi du
  4. Dracula cha cha/ 16. Unca dunca / 17. Canzone/ 18. Maggie

Gli Statale 66 nascono nel 1999 e consumano ore di palco nei locali della capitale. L’esordio “Ex Tempore” (2010) è la prima produzione della G&M Recorfonic, etichetta discografica indipendente nata dalla collaborazione tra Claudio “Greg” Gregori (di Lillo e Greg) e Luca Majnardi. E’ proprio l’incontro con la musica degli Statale a rendere concreta l’idea dei due di fondare l’etichetta. 
Il primo video degli Statale 66 è stato realizzato per il brano “Notte a metà” – http://www.youtube.com/watch?v=J2xfLbeQqCk – girato a Roma sulla Via Appia Antica con la partecipazione speciale di Greg nella parte del Diavolo invocato nel leggendario incrocio del Mississippi. 
Il secondo disco degli Statale 66 è “IL CASTELLO”, colonna sonora dello spettacolo teatrale ispirato all’omonimo romanzo incompiuto di Kafka adattato e diretto dal regista Giorgio Barberio Corsetti.

Le sudate esibizioni degli Statale 66 ricordano quelle dei gruppi italiani ed inglesi che si esibivano alla fine degli anni ’60 e nei primi ’70, sia come ricerca melodica e armonica che come aspetto estetico, riproponendo anche alcuni classici della musica beat e rock’n’roll rivisitati con una forte influenza di compositori italiani come Nino Rota ed Ennio Morricone.
Nel settembre del 2013 gli Statale 66 eseguono la sigla del programma radiofonico “Mario and the city” su Radio M2O (a Roma 97-90.5) condotto da Mariolina Simone. La sigla in stile surf è stata composta da Alessandro Meozzi e Claudio “Greg” Gregori.

Dal 2014 gli Statale 66 partecipano come resident band al celebre programma televisivo “STRACULT” in onda su RAI 2. Nel programma, ideato da Marco Giusti, scritto da Luca Rea, Stefano Raffaele, Alberto Piccinini, Claudia Alì e Nino Frassica, gli Statale 66 eseguono dal vivo celebri brani di colonne sonore del cinema stracult italiano e straniero.
Dalla collaborazione con Stracult e con l’etichetta Beat Records, legata alle colonne sonore del cinema anni ’70, nasce il terzo prodotto discografico degli Statale 66, “STRACULT” dove la band propone un brano originale “Doggie Surf” in stile surf pulp e la registrazione studio di tutti i brani delle colonne sonore eseguiti dal vivo durante il programma dell’edizione 2014. 

Il nuovo singolo “Come il sole in California”, di cui è stato prodotto un video a cura del regista Luca Rea, introduce il nuovo album “ROCK TRIP VOL.1”, distribuito da Gooofellas per G&M Recorfonic. Tra i brani più rappresentativi: “Simili Palpiti”, “Amore Smart” e “Il Clown”. Il è il primo volume (contenente le prime 2 routes – “Rock’n’roll route” e “Beat route”) di un progetto più ampio di ben 6 route che rappresentano l’itinerario di un viaggio per tappe tematiche e generi musicali, metafora della crescita personale ed emozionale.
In omaggio con “Rock Trip Vol. 1” una reinterpretazioni di classici eseguiti dagli Statale 66 durante l’ultima stagione di “Stracult”. Tra le 18 tracce sono presenti classici del rock, rare colonne sonore e sigle tv (Yuppi du,Dracula Cha Cha,Zorro is Back…) proposte nell’inconfondibile stile della band.

STATALE 66 info:
http://www.statale66.it/
http://www.facebook.com/statale66/?ref=br_rs 

Share.

Comments are closed.