Where to go è il primo video ufficiale estratto da PLACES NAMES NUMBERS, il nuovo album di Giovanni Ferrario uscito il 7 ottobre per WWNBB Collective.
“I don’t know where to go, I never know a place to go”: Where to go, presentato con questo primo video ufficiale girato da Andrea Taqui Farinelli, è il brano che riassume concettualmente l’album Places Names Numbers. Camminare verso una meta che non si conosce come apertura verso il futuro, riportato con immagini in un luogo che è per Giovanni costante fonte di ispirazione, il Parco del Serraglio, sul lago di Garda.
Il disco
Il disco, dieci tracce estrapolate da una rosa di quasi trenta canzoni, è stato registrato in studi diversi e riflette i cambiamenti che nel tempo e grazie alle continue e numerose collaborazioni (dal 2008, oltre a essere stato chiamato a collaborare al disco di Pj Harvey e John Parish ‘A Woman a Man Walked By’, Giovanni ha suonato anche con Rokia Traorè per l’album ‘Beautiful Africa’) hanno arricchito il bagaglio artistico e umano dell’autore.
Lo stesso titolo ‘Places Names Numbers’ è una semplice e puntuale descrizione dei contenuti dell’album; al suo interno si trovano infatti riferimenti a città e luoghi precisi –Places– importanti per l’autore e per il suo percorso artistico. Inoltre “di alcune canzoni -spiega lo stesso Ferrario- avevo in mente prima la musica e il nome (Names). Allora ho trovato un tema e scritto una piccolo storia”. Numbers fa invece invece riferimento al fatto che “spesso mi prende la voglia di contare le volte in cui mi sono trovato in determinate situazioni, credo per il fatto che non amo ripetermi” (tratto da un’intervista uscita su Rockit.it per l’anteprima di “Costa”, cover di Robert Wyatt, per cui lo stesso Wyatt ha avuto parole di apprezzamento).
La realizzazione di Places Names Numbers è il risultato di una ricerca molto personale e dell’ottimo lavoro svolto insieme ad un gruppo di musicisti poliedrici, da qui l’aggiunta di “Alliance” al nome del progetto, a rappresentare l’inizio di un nuovo percorso.
Bio
Produttore, musicista e autore, Giovanni ha lavorato alla realizzazione di molti album sia in Italia che all’estero (tra gli altri, quelli di Le Luci della Centrale Elettrica, PJ Harvey & John Parish, Scisma, Morgan, GuruBanana, Sepiatone, Hugo Race & The True Spirit).
La sua carriera musicale, iniziata negli anni ’80 con il progetto Views, prosegue nella seconda metà dei ’90 con la fondazione dei Micevice, coi quali registra e produce tre album tra il 1998 e il 2004, mentre è del 2008 la pubblicazione dell’esordio solista dal titolo Headquarter Delirium.
Negli ultimi anni Giovanni ha lavorato soprattutto come produttore artistico, collezionando nel frattempo molti brani, parte dei quali vanno a comporre la tracklist di PLACES NAMES NUMBERS.
L’album è stato anticipato dai singoli “Costa” (cover di R. Wyatt e A. Benge) e “Brush”, uscito in anteprima in Inghilterra (http://bit.ly/2aGbQtk).
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.