|
Presentato in anteprima lo scorso 22 marzo a Lisbona all’interno della rassegna TrotaMundos, “Samba delle Streghe”, il secondo album degli Os Argonautas, arriva a quattro anni di distanza dall’apprezzato album di debutto “Navegar è Preciso”. Pubblicato da Digressione Music con il sostegno di PUGLIA SOUND RECORDS 2016 – REGIONE PUGLIA – FSC 2007/2013 “Investiamo nel vostro futuro”, il disco raccoglie dodici brani di cui dieci composizioni originali e le due riletture di “Sporca Estate” di Piero Ciampi e “Disseram Que Eu Voltei Americanizada” di Luís Peixoto e Vicente Paiva che lo composero esplicitamente per Carmen Miranda. Da sempre impegnati nella diffusione in Italia della cultura letteraria e musicale del Portogallo e del Brasile, la formazione barese ha spostato il confine della propria ricerca sonora più avanti, proponendo un sound ancor più maturo e raffinato, nel quale la canzone d’autore italiana incontra i ritmi e le melodie della nuova musica brasiliana, il tutto arricchito da influenze che spaziano dal rock al reggae passando per la world music, dando vita ad una sorta di Tropicalismo Mediterraneo. La ciurma degli Os Argonautas, composta da Federica D’Agostino (voce), Giovanni Chiapparino (percussioni, piano, Rhodes, accordeon, bandoneón, synth, basso), Domenico Lopez (chitarra classica, flamenenca, fretless e portoghese, guitalele), Alessandro Mazzacane (violoncello), Giulio Vinci (chitarra classica ed elettric, bouzouki e cori), per l’occasione si è arricchita delle partecipazione di due ospiti d’eccezione, Jaques Morelenbaum al violoncello e Daniele Di Bonaventura al bandoneón, a cui si aggiungono le collaborazioni di Andrea Campanella (clarinetto), Alessio Campanozzi (basso e contrabbasso), Antonello Losacco (contrabbasso) Roberto Piccirilli (violino e viola) Domenico Ricco (basso) – Raki (cat) e le voci di Cris Chiapperini e Danilo Grillo. “Samba delle Streghe”, insomma, promette un viaggio ricco di grandi sorprese, all’ascoltatore non resterà che ascoltare con attenzione i loro brani e lasciarsi trasportare dalle suggestioni della loro musica.
Tracklist
01 Lo Stivale
02 Nella Valigia
03 Sporca Estate
04 SUDditanza
05 Valzer del Poi
06 Disseram que voltei americanizada
07 Passanti
08 Samba delle Streghe
09 A historia sem fin
10 Sogno
11 Francesco Padre
12 Come Spose
Os Argonautas
Federica D’Agostino
voice
Giovanni Chiapparino
percussion, piano, rhodes, acordeòn, bandoneón, synth, bass, choirs
Domenico Lopez
classic, flamenco, fretless and portuguese guitars, guitalele, choirs
Alessandro Mazzacane
cello
Giulio Vinci
classic and electric guitars, bouzouki, choirs
Featuring:
Jaques Morelenbaum cello (track 7,9)
Daniele Di Bonaventura bandoneón (track 12)
Guests:
Andrea Campanella (clarinet and bass clarinet on tracks 8,10)
Alessio Campanozzi (bass on track 8, double bass on tracks 5,6)
Cris Chiapperini (voice on track 9) – Danilo Grillo (voice on track 6)
Antonello Losacco (double bass on tracks 3,12) Roberto Piccirilli (violin and viola on track 11) Domenico Ricco (bass on track 11) – Raki (cat on track 8)
Words, music, arrangements by G. Chiapparino except for: Lo Stivale (words by G. Chiapparino, Cristò) Sporca estate (words by P. Ciampi music by G. Marchetti) – SUDditanza (words by G. Chiapparino, Cristò, F. D’Agostino, G. Vinci) – Sogno (music by D. Lopez words by G. Meledandri, F. D’Agostino, G. Chiapparino) – Disseram que voltei Americanizada (words and music by L. Peixoto, P. Ribeiro Vicente, D. Grillo) – Passanti (words by G. Chiapparino, Cristò) – Samba delle Streghe (music by D. Lopez, G. Chiapparino, words by U. Serani , G. Chiapparino, F. D’Agostino)
Recording, editing, mixing, programming and mastering by Giovanni Chiapparino (DIG Studios)
Artistic Production: Giovanni Chiapparino
Label Production Manager: Girolamo Samarelli, Maria Pansini
Booklet illustrations and Art-work by Rosalba Ambrico
Booklet layout and postproduction by Girolamo Samarelli, Rosalba Ambrico, Laura Dimastromatteo
Translation and review by Ugo Serani and Claudio Carlo Magno
|