Quattro saxofoniste e una pianista si incontrano in un progetto unico nel suo genere che rende omaggio al compositore statunitense George Gershwin, proponendo un programma accattivante a lui interamente dedicato.
Dalle celebri songs al Concerto in Fa, l’ensemble guida il pubblico alla scoperta dei due volti del grande musicista, da un lato il pianista che amava improvvisare melodie jazz e dall’altro il compositore ambizioso di farsi strada nel mondo della musica colta. Un progetto all’insegna della musica americana, ritmata e maliconica allo stesso tempo, reinterpretata con freschezza ed eleganza da un ensemble inedito tutto al femminile.
Il Gershwin Quintet è un ensemble che unisce musiciste provenienti da Ancona, Brindisi, Imola, Ferrara e Macerata. Diplomate in conservatorio con il massimo dei voti e premiate in concorsi nazionali ed internazionali, si perfezionano con Maestri di fama internazionale quali L. Derosier, J. I. Fourmeau, P. Geiss, M. Gerboni, M. Marzi, M. Mazzoni, F. Mondelci, J. M. Londeix, S. Perticaroli, G. Valentini. Si esibiscono in importanti teatri e nell’ambito di numerose rassegne musicali tra le quali: Zola Jazz&Wine, I Suoni dell’Appennino, Lucca Jazz Donna, Concerti d’estate a Villa Guariglia di Vietri sul mare, Music day di Ancona, Concerti in villa di Treiao, Concerti della Domenica del Teatro Alighieri di Ravenna.
Nel 2011 pubblicano il loro primo lavoro discografico, “Oh, Ladies Be GooD!” con musiche di Gershwin, Bernstein e Iturralde, patrocinato dalla Fondazione F.I.D.A.P.A. e presentato alla rassegna Sensi d’Estate di Ancona. Protagoniste del concerto di chiusura del XVI Stage Internazionale del Saxofono di Fermo, riscuotono grande successo di pubblico e di critica.
Dalla nascita del gruppo, nel 2008, il Gershwin Quintet ha contribuito all’ampliamento del repertorio per quartetto di saxofoni e pianoforte, presentando propri arrangiamenti e collaborando con i compositori Silvestro Sabatelli, Luciano Feliciani e Danilo Comitini. A loro sono dedicati brani di Paolo Carlomé e Mauro Saleri. A marzo 2015 è uscito il loro secondo lavoro discografico interamente dedicato a Gershwin, vede la partecipazione delle voci di Federica D’Agostino e Ciccio Regina, è prodotto dall’etichetta Digressione Music e distribuito da Stradivarius e Milano Dischi.
Nel 2015 debutta al Teatro Rossini di Pesaro anche il loro concerto teatrale “The Music of George Gershwin” sulla vita del compositore americano con la collaborazione dell’attrice Clio Gaudenzi e delle cantanti Mina Suzuki e Sara Jane Ghiotti.
|