E’ il producer DROVEN (all’anagrafe Giuliano Pascoe – già chitarrista dei Pashmak) ad esaltare il sound intenso e cupo di “Loveless”, il primo singolo della formazione trip-hop lombarda, un reworking che ha reso ancora più potente ed evocativo questo brano che in se contiene sia il mondo rock-shoegaze che quello hip hop meno convenzionale.
Ascolta/condividi/scarica gratuitamente
LOVELESS – DRVN remix da questo link:
http://soundcloud.com/drvn_sounds/belize-loveless-droven-remix
“Remixando “Loveless” ho cercato di proiettare la canzone in un’atmosfera più cupa e intima, quasi
introversa. Volevo che la prima strofa fosse il più implicita possibile, infatti le parole sono quasi
indistinguibili, a volte da non sembrare neanche una voce. La seconda strofa invece è la prima cosa
su cui ho lavorato: all’inizio era solo la voce e quella linea di basso, che penso dia una sfumatura più
malinconica alle parole di Riccardo. L’arrangiamento è in funzione di questa apertura frenata finale.” (DROVEN)
“Un ritorno al futuro, ma con classe!” cit. Alessio Bertallot.
““Loveless” è la fotografia di un momento preciso, un viaggio in macchina, tra citazioni e suoni, accanto ad una persona a cui si vuole bene. Ma non si può fermare il tempo, e quando una relazione finisce…si torna a giocare ai videogiochi.” ≈Belize≈
GUARDA IL VIDEO ED ASCOLTA “LOVELESS” IN VERSIONE ORIGINALE:
Video-link per EMBED: http://www.youtube.com/watch?v=E0i_43CF3d0
DISPONIBILE LA CASSETTA DEI BELIZE (100 copie in edizione limitata) CON:
“LOVELESS”, “24/7”, “DUE” e “CECILIA” a questo link:
http://ghostrecords.bandcamp.com/album/belize-2
≈Belize≈ è un progetto nato nell’estate 2013 all’interno di una band di impronta indie rock, dove R. e M. scoprono una passione comune per le produzioni Hip Hop e tutto ciò che ne gravita attorno; si uniscono Y. e D. rendendo più ampio il flusso di influenze nel progetto, che prende presto vita grazie all’impiego di idee partorite dai vari background.
I pezzi sembrano collegati da una linea spezzata, diversi tra loro per la scelta di vari stilemi presi da sfaccettature del mondo Hip-Hop, dalla sua nascita fino ad oggi. Ne risulta, però, un macrocosmo nel quale si riconosce e definisce lo stile particolare del gruppo, ricercato ed essenziale, che scompone e ricompone elementi attinti dal passato con qualcosa che coincide perfettamente con il decennio in cui viviamo.
More: http://www.facebook.com/noisiamoibelize – http://www.youtube.com/noisiamoibelize – http://soundcloud.com/belizebelize –http://www.ghostrecords.it