I Retrolove, in attività dall’estate del 2009, cominciano fin dagli esordi a raccogliere buone vibrazioni e recensioni in giro per i palchi milanesi, per poi arrivare in tutta la Lombardia e in città italiane come Torino e Bologna, sedi storiche del panorama indipendente ed emergente musicale.
La band ha già un demo e un Ep autoprodotti in inglese alle spalle, esperienze uniche come la data in apertura ai Linea 77, la soddisfazione di vedere apprezzata la propria musica da critici del calibro di D. Marcoccia.
La band ha già un demo e un Ep autoprodotti in inglese alle spalle, esperienze uniche come la data in apertura ai Linea 77, la soddisfazione di vedere apprezzata la propria musica da critici del calibro di D. Marcoccia.
Nel 2014 firmano per Rocketman Records e con loro producono e registriamo il primo LP completamente in Italiano: Il Costo Del Rischio.
Il Costo del Rischio
[2014]
[2014]

Allora: sei al nono piano, hai un piede nel vuoto e uno sul cornicione. Salti? Non salti? Non importa, sopra di te il tizio in giacca e cravatta di una corporation sta quotando in realtime il valore delle tue azioni. La tua scelta è comunque già prevista. È il costo del rischio.
I Retrolove debuttano per Rocketman con un LP che gratta con tredici pezzi la superficie di cosa è normale. Il costo del rischio fa quello che forse avevi smesso di aspettarti da una band italiana: aggredisce, diverte, ti sbatte in faccia un’anomalia interessante alle regole del gioco.
Questo disco è un fenicottero fucsia sotto copertura che sta per aprire le ali; è la scintilla imprevista che accende la bomba, che alza il volume dell’impianto e ti attraversa veloce, lasciandoti addosso la voglia di muoverti e stampandoti in faccia un sorriso bislacco.
I Retrolove debuttano per Rocketman con un LP che gratta con tredici pezzi la superficie di cosa è normale. Il costo del rischio fa quello che forse avevi smesso di aspettarti da una band italiana: aggredisce, diverte, ti sbatte in faccia un’anomalia interessante alle regole del gioco.
Questo disco è un fenicottero fucsia sotto copertura che sta per aprire le ali; è la scintilla imprevista che accende la bomba, che alza il volume dell’impianto e ti attraversa veloce, lasciandoti addosso la voglia di muoverti e stampandoti in faccia un sorriso bislacco.
Tracklist
Bomba!
Le mie risposte
Alza
Oh shit!
Come falene
Naso.
Cardigan
Lingua morta
Incubo atomico
Testa.
Fuori di me
Sospetto
Urlalo
Line Up Band
Marco Battistella – basso & voce
Simone Cristiani – chitarra & voce
Lorenzo Martelli – chitarra & voce
Francesco Saracino – batteria
Contatti Band