Biagio Antonacci: tour unplugged in quattro luoghi d’eccezione

0

Dopo il successo del tour 2024 che ha visto il cantautore esibirsi in alcuni dei luoghi più belli del nostro paese, BIAGIO ANTONACCI è pronto per tornare live e regalare al suo pubblico un’altra esperienza indimenticabile con UNPLUGGED 2026: 4 straordinarie arene per 40 concerti.
Il tour vedrà Antonacci esibirsi in una inedita versione live accompagnato dai suoi musicisti e da un quartetto d’archi.

40 date indimenticabili per lui e per il pubblico presente, che vedranno per la prima volta un artista (sia italiano che internazionale) esibirsi per così tanti concerti consecutivi in location così importanti dal punto di vista culturale, storico, artistico e architettonico, come il Teatro Greco di Tindari (ME), l’Anfiteatro Romano di Lucera (FG), l’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) e il Teatro Grande di Pompei (NA).

Questi 40 concerti saranno gli unici appuntamenti live dell’estate di Biagio Antonacci.

 

I biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 18:00 di oggi 17 novembre
su Ticketone e nelle prevendite abituali

https://www.ticketone.it/artist/biagio-antonacci/?affiliate=IGA

 

Il tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners in collaborazione con Iris S.r.l., prenderà il via dal Teatro Greco di Tindari (Messina) dove Antonacci si esibirà il 3-4-5-7-8-10-11-13-17 e 18 luglio per poi trasferirsi all’Anfiteatro Romano di Lucera (Foggia) il 21-22-24-25-26-28-29-31 luglio e 1-2 agosto prima di fermarsi per una breve pausa estiva.
Dal 4 settembre ANTONACCI tornerà all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) dove il cantautore milanese aveva chiuso la sua tournee precedente con 10 date sold out. Antonacci replicherà la fortunata residency il 4-5-6-8 -9-11-12-13-15-16 settembre.
Gli ultimi appuntamenti in calendario segnano un altro ritorno per Antonacci che riprenderà la residenza a Pompei (dove era stato nel 2024) con 10 appuntamenti al Teatro Grande il 22-23-25-26-27-29-30 settembre e 2-3-4 ottobre.

“Quando ti fermi più giorni a cantare nella stessa città – racconta Antonacci – finisci per sentirti davvero più a casa. Si crea una piccola comunità intorno al concerto, e questo ti permette di conoscere meglio la città, le sue abitudini, la cucina, l’ospitalità e la cultura del posto. In pratica, restare fermi in un luogo per più date ti fa davvero entrare in sintonia con quel posto e con la sua gente”

 

Questo il calendario completo:

3 luglio 2026               TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
4 luglio 2026               TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
5 luglio 2026               TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
7 luglio 2026               TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
8 luglio 2026               TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
10 luglio 2026             TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
11 luglio 2026             TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
13 luglio 2026             TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
17 luglio 2026             TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO
18 luglio 2026             TINDARI (ME)                         TEATRO GRECO

21 luglio 2026             LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
22 luglio 2026             LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
24 luglio 2026             LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
25 luglio 2026             LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
26 luglio 2026             LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
28 luglio 2026             LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
29 luglio 2026             LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
31 luglio 2026             LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
1 agosto 2026              LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO
2 agosto 2026              LUCERA (FG)                           ANFITEATRO ROMANO

4 settembre 2026       GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
5 settembre 2026       GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
6 settembre 2026       GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
8 settembre 2026       GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
9 settembre 2026       GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
11 settembre 2026     GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
12 settembre 2026     GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
13 settembre 2026     GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
15 settembre 2026     GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE
16 settembre 2026     GARDONE RIVIERA (BS)         ANFITEATRO DEL VITTORIALE

22 settembre 2026     POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
23 settembre 2026     POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
25 settembre 2026     POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
26 settembre 2026     POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
27 settembre 2026     POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
29 settembre 2026     POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
30 settembre 2026     POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
2 ottobre 2026           POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
3 ottobre 2026           POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE
4 ottobre 2026           POMPEI (NA)                          TEATRO GRANDE

 

Il tour UNPLUGGED 2026 raccoglie e amplia il concept portato live da Antonacci nel 2024 (“portare la mia musica in luoghi diversi, luoghi che spesso vengono visitati solo in gita scolastica o da turista e regalare al pubblico ed anche a me un ‘esperienza diversa”).

Esibirsi in luoghi così speciali consentirà al pubblico di Antonacci non solo di ascoltare la sua musica ma anche di cogliere l’occasione di godere delle meraviglie del nostro paese. Rimanere per 10 giorni nella stessa città permetterà ad Antonacci di sentirsi a casa, cambiare le scalette, proporre ogni sera qualcosa di diverso, senza l’ansia del tempo fugace che vuole gli artisti ogni giorno in una città diversa.

Share.

About Author

Comments are closed.