Ci siamo, Paléo 2025 svela finalmente la sua line-up… e il minimo che possiamo dire è che ce ne sarà per tutti i gusti! David Guetta, Queens of the Stone Age, Macklemore, Justice, Clara Luciani, Julien Doré, SDM, Will Smith, Soprano, Texas, Kalash, Simple Minds, Santa, Zaho de Sagazan, Ninho e Niska: una line-up tanto eclettica quanto energica, pronta a infiammare la pianura dell’Asse.
Dal 22 al 27 luglio, sei giorni di musica ed emozioni attendono gli amanti del festival. Leggende del rock, star del rap, maghi della musica elettronica e star della canzone francese si alterneranno sul palco per un’edizione che si preannuncia già leggendaria.
E quest’anno, Paléo si veste di accenti solari con un World Village dedicato al Maghreb, ai suoi ritmi coinvolgenti e alla sua energia vibrante.
In 45 anni, il Paléo Festival di Nyon è diventato il più grande festival della Svizzera, senza sacrificare la convivialità o una traccia di follia. Uno dei più importanti festival all’aperto d’Europa, il Paléo copre un sito di 84 ettari con 7 palchi, più di 200 stand e più di cinquanta bar. Ogni primavera, l’uscita del programma di eventi del Paléo è un vero evento per i media e gli habitué. Le vendite dei biglietti raggiungono livelli record: In pochi minuti, i preziosi posti sono completamente esauriti. Artisti di fama mondiale, ma anche nuovi talenti e artisti di strada, così come musica tradizionale da tutto il mondo, scandiscono il ritmo del festival. Il festival si conclude la domenica sera con un grande spettacolo pirotecnico che è sempre molto atteso.
Come arrivare al Paléo 2025?
Il famoso trenino rosso NStCM che accompagna i partecipanti al festival al Paléo © NStCM
Arrivare con i mezzi pubblici
Arrivare al Paléo 2025 è facile e comodo! Treni, autobus e pullman speciali sono disponibili per semplificare i vostri spostamenti e garantire un ritorno sicuro.
Treno e AutoPostale: la maggior parte delle regioni della Svizzera romanda è servita, con un aumento del numero di treni e autobus. I possessori di biglietto possono viaggiare gratuitamente sulla linea Nyon – St-Cergue – La Cure.
Novità del 2025:
Treni notturni speciali per St-Cergue: ora partono solo dalla stazione di Trélex (e non più da L’Asse).
Nuova linea AutoPostale da Burtigny, passando per St-George, Marchissy e Begnins.
Autobus e stazioni degli autobus:
5 linee AutoPostale fermano a La Vuarpillière. Due linee (D ed E) hanno la loro nuova fermata a Parc Chevalin, dopo la stazione NStCM di L’Asse.
Treni e autobus notturni:
I treni speciali delle FFF offrono viaggi di andata e ritorno per Losanna, Ginevra, Montreux e Friburgo.
Gli autobus TL e TPG effettuano il servizio da Losanna e Ginevra per prolungare il viaggio in tutta tranquillità.
In auto
Diversi parcheggi gratuiti sono disponibili intorno all’area del festival. Il nostro consiglio? Non partire subito dopo l’ultimo concerto sul palco principale per evitare ingorghi.
Carpooling: Paléo incoraggia il carpooling tramite la piattaforma collaborativa Tribugo. Offre una mappa interattiva per collegare i partecipanti al festival con i percorsi più vicini.
A piedi, in bicicletta o in moto
Se vi trovate nei pressi del Paléo Festival, optate per soluzioni ecologiche e pratiche come camminare, andare in bicicletta o in moto per raggiungere facilmente il sito!
A piedi: una pista illuminata collega le stazioni ferroviarie di Nyon e Trélex al sito in 30 minuti a piedi.
In bicicletta: percorso sicuro da Nyon, Prangins e dintorni. Il parcheggio per biciclette è disponibile vicino all’ingresso principale, al Dôme e al Parc Chevalin. Le biciclette non sono ammesse sulle navette del NStCM.
In moto/scooter: parcheggio dedicato in base alla provenienza:
Ginevra → Parco Chevalin
Losanna → Seguire “Festival” via Vich e Coinsins
Nyon → Route de Saint-Cergue, Vuarpillière
Il programma del Paléo 2025 in breve
Il tema del Villaggio Mondiale 2025: il Maghreb, il suo sole e i suoi ritmi spettacolari. 17 gruppi rappresenteranno la regione, tra cui i pionieri dell’electro Acid Arab, Aïta Mon Amour, Emel, Noura Mint Seymali e la star del rap ElGrandeToto.
Da martedì, Macklemore aprirà le ostilità con il suo hip-hop ad alta intensità, seguito dal duo electro di culto Justice. Simple Minds e Skunk Anansie completeranno questa prima ondata. Sul fronte rap, i Saïan Supa Crew, gruppo leggendario degli anni 2000, faranno un ritorno attesissimo. Unici nel loro genere, i Moonchild Sanelly vi daranno un assaggio del loro futuro ghetto-funk.
Mercoledì, Will Smith, star mondiale e maestro dello spettacolo, darà spettacolo, così come gli attesissimi Texas e Kalash, in registri completamente diversi. Un altro momento eccezionale: Jean-Louis Aubert calcherà il palco del Paléo 40 anni dopo la sua prima apparizione con i Téléphone nel 1985. Nostalgico! Il fenomeno belga Lost Frequencies completa questo quadro tanto eclettico quanto vibrante.
Giovedì, i Soprano ci offriranno un concerto unico interpretato nella lingua dei segni, una prima assoluta nella storia del festival. L’eccentrico Philippe Katerine, finalmente in arrivo al Paléo, promette un momento tanto stravagante quanto indimenticabile. Julien Doré aggiungerà il suo irresistibile tocco pop. Nel frattempo, gli amanti del rap potranno contare su SDM e Hamza, mentre gli amanti dell’electro si lasceranno trasportare da Anetha ed Effy per notti di rave sotto le stelle.
Venerdì, tutto pop e rap con Clara Luciani, Ben Mazué, Ninho & Niska ed ElGrandeToto, una vera star dell’hip-hop maghrebino. Gli appassionati di reggae, dancehall e dub saranno deliziati da Danakil, Kabaka Pyramid e Twinkle, che trasformeranno la piana di Asse in un tempio del groove.
E che dire di sabato, dove i Queens of the Stone Age e i Sex Pistols con Frank Carter promettono pogo memorabili! Ultra Vomit e Last Train garantiranno un’atmosfera rock al 100%. Pierre Garnier, un vero fenomeno della Star Academy, e Zaho de Sagazan, tornato per il terzo anno consecutivo, si preannunciano come seri contendenti per i favoriti del pubblico!
Infine, domenica, Paléo si chiude in grande stile con un finale electro della star mondiale David Guetta! Il duo electro emergente Trinix completa questo set elettrizzante. Sul lato rap, Rilès porterà il suo flow incalzante, mentre il palco pop accoglierà Nemo, il fenomeno svizzero. Per un’esperienza più classica, la Sinfonia Valais porterà un soffio di maestosità nella piana di Asse. Infine, i suoni del deserto risuoneranno sotto le stelle grazie ad Aziza Brahim e Noura Mint Seymali.
Per gli amanti dei ritmi elettronici, quest’anno segna una svolta, con quasi il 30% del programma dedicato all’electro! Oltre ai giganti, il palco di Belleville accoglierà artisti alternativi come Six Sex, Rosa Pistola, Toccororo, Charlie Tee e Anetha, per coinvolgenti serate rave. Anche la techno sarà al centro dell’attenzione con Effy, Audrey Danza e Alex Nantaya, per serate a ritmo serrato.
Dove? Asse Plain, Nyon
Quando? Dal 22 al 27 luglio 2025