ESNS21: Music Moves Europe Talent Awards

0

I Music Moves Europe Talent Awards, i premi europei per la musica popolare e contemporanea, saranno consegnati venerdì 15 gennaio dalle 20.00. La cerimonia, che si svolgerà per la terza volta quest’anno, sarà presentata dall’artista britannica Melanie C. Sia la cerimonia che il programma collaterale si svolgeranno nel palco digitale del Nite Hotel.

Mentre vi invitiamo a prendere la mano con l’esperienza digital del Nite Hotel siamo qua anche per farvi vedere delle interviste che hanno concesso alla stampa alcuni dei nominati dei diversi Paesi. Naturalmente c’è anche l’Italiana Julia Bardo e la vostra scrivente purtroppo in pieno inglese renzizzato per totale colpa del lockdown (diciamo così, dai). Anche se per il people choice award la vediamo una corsa a due tra Lous and the Yakuza e gli Inhaler, lo ammettiamo.

Bratri (Czech Republic)

Il duo elettronico ad alzata rapida Bratři è uno dei live act più popolari di Praga. I gemelli Jiří e Ondřej sono entrambi batteristi con l’amore per la musica elettronica, le drum machine e i sintetizzatori modulari. La loro musica, influenzata dalla techno e dall’elettronica sperimentale, ha un suono diversificato dove le canzoni melodiche e orientate al beat sono una miscela impressionante di batteria acustica e campioni elettronici.

 

 

Calby (Denmark)

Calby è il cantautore e produttore Mik Thybo. Le canzoni del giovane danese nascono all’incrocio tra soul pop e indie rock e respirano una certa atemporalità. Calby scrive la sua musica e co-produce la maggior parte delle canzoni con Magnus Larsson (membro di Lukas Graham) e registra tutta la sua musica su vecchi registratori a nastro a 8 piste utilizzando microfoni a tubo. Calby si concentra sulla scrittura artigianale di canzoni forti e su temi come l’avidità amorosa e l’ansia. Porta a gemme inconfondibili come ‘The Million Dollar Song’ e ‘Burnout’.
Vildá (Finland) –


Il canto joik è un’antica tradizione degli indigeni Sámis dell’estremo nord della Finlandia. E la fisarmonica è uno strumento popolare molto popolare tra tutti i finlandesi. Ma finora nessun finlandese e nessun Sámi prima d’ora ha mai messo insieme queste due tradizioni – e questo è ciò di cui si occupa VILDÁ. La musica del duo è un’originale miscela di ritmi mistici e di improvvisazione ispirati al forte legame dei Sámi con la natura, con un pizzico di pop moderno e di folk finlandese. L’album di debutto di VILDÁ, Vildaluodda – Wildprint, è uscito nell’aprile 2019 tramite la Factory Bafe.

Julia Bardo (Italy) –

Julia Bardo ha sviluppato il suo talento nel bar di suo padre nel nord Italia prima di decidere di trasferirsi coraggiosamente a Manchester, dove è sbocciata come musicista solista. Il suo sorprendente talento è stato rapidamente raccolto e il suo debutto EP Phase è uscito a marzo tramite la Wichita Recordings co-prodotta da Henry Carlyle Wade degli Orielles. La musica di Bardo illustra il suo mondo in continuo cambiamento attraverso osservazioni diariali influenzate dalla musica italiana degli anni ’60 con cui è cresciuta e da eroine moderne come Cate Le Bon Angel Olsen Aldous Harding Sharon Van Etten e Weyes Blood.
Nea (Sweden) –


Dopo cinque anni di lavoro come autrice di canzoni per altri, Linnea Södahl si è imposta come artista solista Nea con “Some Say” del 2019. Passare dalla collaborazione con Zara Larsson (oltre un miliardo di stream come co-autore) Maggie Lindemann Tove Styrke Tinie Tempah Grey e Axwell a una carriera da solista non ha cambiato né la sua capacità di scrivere grandi canzoni pop contemporanee con un tocco profondamente personale. Nel 2020 Nea ha pubblicato l’EP di debutto Some Say seguito da diversi altri singoli attraverso l’impronta Milkshake di Sony Music.

Sassy 009 (Norway)

Sassy 009 – il progetto solista della cantante/produttrice norvegese Sunniva Lindgård, 23 anni, combina pesanti linee di basso e battiti euforici con la sua voce distintiva. La sua musica intreccia narrazioni oscure e astratte attraverso un vasto paesaggio musicale ed emozionale con voci che vanno da quelle fragili e fluttuanti a quelle audaci e sicure di sé. La sua oscura ipnotica e ipnotica interpretazione della musica pop è ben catturata dal suo ultimo EP KILL SASSY 009, pubblicato su Luft Recordings nell’autunno del 2019.
Share.

Comments are closed.